OPSA | Cambio alla direzione sanitaria: Rossato va in pensione, gli subentra Giacomelli

Dal primo agosto il nuovo direttore sanitario dell’OPSA sarà il dottor Antonio Giacomelli, a seguito del pensionamento del dottor Domenico Rossato, dopo 32 anni di servizio nella struttura sociosanitaria di Sarmeola di Rubano. In questa data avranno inizio effettivo anche i nuovi incarichi del dottor Paolo Zilio come vicedirettore sanitario, ruolo ricoperto dal 2023 proprio da Giacomelli, e del dott. Giovanni Campo come responsabile del Servizio Medico dell’OPSA, ruolo ricoperto dallo stesso Rossato dal 2007.
Il dott. Rossato, 62 anni, laureato a Padova e con specializzazione in Chirurgia vascolare a Modena, ha speso gran parte della sua vita professionale all’OPSA, dove è entrato come medico interno nel 1993, assumendo l’incarico di responsabile del Servizio Medico nel 2007 e quello di direttore sanitario nel 2021. Seguendo peraltro le orme del padre, il dott. Gaetano Rossato, che è stato il primo direttore sanitario dell’OPSA dalla sua apertura nel 1960 fino al 1995. “Siamo profondamente riconoscenti al dott. Rossato per il suo percorso qui all’Opera della Provvidenza, fatto di professionalità e dedizione quotidiane, di una leadership esercitata con rigore e umanità avendo a cuore il nostro obiettivo primario: il benessere degli Ospiti”, considera don Roberto Ravazzolo, direttore generale OPSA, ‘al dott. Giacomelli, finora vicedirettore sanitario, auguriamo buon lavoro nel segno della continuità’. Il dott. Giacomelli, laureato anch’egli a Padova con specializzazione in Pediatria, è medico interno all’Opera della Provvidenza dal 1995.
La Direzione sanitaria dell’OPSA coordina il lavoro dei servizi e del personale assegnato, e il contributo di professionisti esterni, garantendo una presa in carico sanitaria globale dell’Ospite. A essa, quindi, afferisce il Servizio Medico composto da 7 medici interni, con presenza quotidiana e reperibilità h24 tutto l’anno. Essi, insieme a 15 specialisti (tra volontari e professionisti in regime di consulenza), riescono ad effettuare una notevole mole di prestazioni e accertamenti, che si svolgono nel Poliambulatorio specialistico interno alla struttura, evitando per quanto possibile agli Ospiti visite esterne. Alla Direzione sanitaria risponde anche il Servizio Infermieristico con 35 infermieri, il Servizio Riabilitativo con 10 fisioterapisti e 4 logopediste, la Farmacia interna e il Servizio Rischio clinico sanitario e Procedure sanitarie.