PADOVA | Completate le nuove piste ciclopedonali nella circonvallazione interna: "E' sicurezza"

Completate le piste ciclopedonali delle vie Sarpi e Bronzetti da una parte, e delle vie Milazzo e Volturno dall’altra. Un investimento complessivo di 1 milione e 540 mila euro, finanziato con fondi del PNRR, che si traduce in oltre 2,5 chilometri di nuovi percorsi dedicati alla mobilità sostenibile: 1,2 km lungo l’asse Sarpi-Bronzetti e 1,3 km tra via Milazzo e via Volturno.
“Oggi possiamo dire che un altro tassello fondamentale della nuova mobilità padovana è andato a posto – spiega il Vicesindaco Andrea Micalizzi –. Questi interventi non solo incentivano l’uso della bicicletta, ma rendono davvero più sicura la circolazione, soprattutto per chi si muove a piedi o in bici. L’80% del tracciato è stato realizzato su sede rialzata rispetto alla carreggiata e riservata, il che significa maggiore protezione per tutti.”
I lavori hanno inoltre previsto l’asfaltatura di vari tratti stradali, migliorando in generale la qualità del manto stradale. In totale, l’area interessata dagli interventi è di 4.800 metri quadrati. Questi nuovi percorsi si inseriscono in un disegno più ampio di riqualificazione urbana e connessione ciclopedonale: si collegano infatti ai lavori in fase di completamento in Riviera Paleocapa, a quelli in corso in via Goito – dove è stata da poco posata la nuova passerella ciclopedonale – e agli interventi che saranno conclusi tra poche settimane in via Sorio.
“Siamo in un momento cruciale per i lavori finanziati dal PNRR. Dopo tanto lavoro progettuale e operativo, cominciamo a vedere sempre più concretamente i frutti di questa grande trasformazione sostenuta con fondi europei, che la nostra amministrazione è riuscita ad attrarre grazie a una visione chiara. Si parla di sicurezza stradale, mobilità sostenibile, manutenzione e sistemazione della città: interventi che la rendono più bella, sicura, funzionale e piacevole da vivere, per tutti,” conclude il vicesindaco.