Cronaca di Redazione , 05/04/2025 10:43

La Polizia commemora l'assistente Giovanni Borraccino e l'agente ausiliario Giordano Coffen

Commemorazione Borracino e Coffen
Commemorazione Borraccino e Coffen

In mattinata si è tenuta la cerimonia di commemorazione in occasione del 34esimo anniversario della morte dell’Assistente Giovanni Borraccino e dell’Agente Ausiliario Giordano Coffen, in via Chielesotti a Ponte di Brenta, luogo in cui, 4 anni fa, è stato collocato un cippo commemorativo. 

Giovanni Borraccino e Giordano Coffen, insigniti di Medaglia d’Argento al Valor Civile, sono stati uccisi la sera del 5 aprile 1991, durante un tentativo di rapina in un noto ristorante di Padova all’interno dell’ippodromo” Le Padovanelle”. I due poliziotti, in servizio alla Sezione Volanti della Questura, intervenuti nel ristorante a seguito di una segnalazione, furono uccisi, prima di riuscire a entrare nel locale, da due banditi armati di fucile a pompa che erano rimasti nascosti dietro alle auto nel parcheggio.  

Gli assassini, una banda mista tra guardie giurate corrotte e pregiudicati comuni, riuscirono a fuggire, ma vennero catturati alcune settimane dopo.

L’Assistente Borraccino lasciò la moglie e due figli. L’Agente Ausiliario Coffen lasciò i genitori. 

Nel 2018 per commemorare le due Vittime del Dovere è stata intitolata alla loro memoria la struttura sede del Servizio Tecnico Logistico Patrimoniale di Padova. 

Alla presenza dei familiari delle Vittime, del Questore della Provincia di Padova Marco Odorisio, di una rappresentanza dell’ANPS e di funzionari e dirigenti della Questura, c'è stata la deposizione di un omaggio floreale in onore dei due caduti, con un momento di preghiera insieme al cappellano della Polizia di Stato Don Ulisse Zaggia che, a seguito della commemorazione a Ponte di Brenta, ha celebrato la Messa in suffragio dei defunti a Padova nella Chiesa dei Servi.