GIRONE A | E alla terzultima curva il Padova piazzò il controsorpasso: +2 sul Vicenza

Non smette di emozionare la lotta al vertice del girone A: il Vicenza capolista è durato appena due turni, il 34esimo e il 35esimo. Al 36esimo è arrivato il contro-sorpasso del Padova che ha espugnato il Rocco di Trieste (QUI LA SINTESI DI TRIESTINA-PADOVA 0-1) e si è goduta la vittoria della Virtus Verona, in casa, sui biancorossi. E' così +2 per i biancoscudati a due giornate dalla fine: alla squadra di Andreoletti servono ancora 4 punti per conquistare matematicamente la Serie B. Nel prossimo turno, però, la promozione potrebbe arrivare se il Padova battesse la Clodiense già retrocessa e il Vicenza pareggiasse o perdesse contro la Triestina al Menti. Il popolo biancoscudato ora è trepidante, quello biancorosso con il morale sotto i tacchi: è la straordinarietà del calcio che in novanta minuti può stravolgere qualsiasi considerazione o sensazione.
Dietro le due di testa, e la FeralpiSalò che da settimane è di per certo terza, è pura bagarre per il quarto posto. Sono ben sei le squadre raccolte in due punti, con l'AlbinoLeffe leggermente avvantaggiata (56) quindi la Giana Erminio (55) poi Atalanta U23, Trento, Renate e Virtus Verona (54). Particolarmente interessante nel prossimo turno l'incrocio tra Giana Erminio e Virtus Verona, che all'ultima giornata invece ospiterà l'AlbinoLeffe. La lotta per l'ultimo posto nella lotteria degli spareggi, infine, se lo giocheranno Novara (49 punti), Arzignano (47) e Alcione Milano (46): il trend migliore pare avercelo la squadra piemontese che però a Lumezzane ha perso una grande occasione facendosi rimontare due gol nel secondo tempo.
Questione salvezza, infine: la vittoria del Padova a Trieste ha reso il Lecco aritmeticamente salvo, con i blucelesti a distanza di sicurezza dagli alabardati (+7) e di conseguenza dal Caldiero Terme (+16). Il Lumezzane può trovare la salvezza al prossimo turno in casa della Pro Patria terzultima, mentre la Pergolettese in crisi nera (cinque sconfitte di fila) rischia a quota 39 punti: solo due in più della Pro Vercelli che spera in un sorpasso all'ultima curva o nel rimanere quintultima e con un distacco superiore a otto punti sul Caldiero Terme. Attualmente sono dieci, e l'unico playout sarebbe quello tra Triestina e Pro Patria. Ma in un girone A folle com'è quello di quest'anno… tutto ancora può accadere.
SERIE C GIRONE A - 36° TURNO
Alcione Milano-Feralpisalò 0-3 34' Crespi, 82' Cabianca, 89' Sorensen
Arzignano-Caldiero Terme 2-1 2' Cazzadori (C), 61' Mattioli (A), 92' Bernardi (A)
Lumezzane-Novara 2-2 16' Basso (N), 29' Gerardini (N), 53' Pagliari (L), 89' Tenkorang (L)
Clodiense-Atalanta U23 7' rig. Panada (ATA), 39' Bergonzi (ATA), 79' Vlahovic (ATA), 87' Sinani (Clo)
Trento-Renate 0-0
Lecco-AlbinoLeffe 2-1 51' Battistini (LEC), 66' Borghini (ALB), 75' Romano Frigerio (LEC)
Pro Vercelli-Pro Patria 2-2 67' Pitou (PPA), 78' Comi (PVE), 85' Cavalli (PPA), 90'+4 rig. Schenetti (PVE)
Virtus Verona-Vicenza 2-1 23' Contini (VVE), 75' Ferrari (VI), 90'+6 Gatti (VVE)
Triestina-Padova 0-1 11' Bortolussi
Pergolettese-Giana Erminio 35' Tirelli
CLASSIFICA
Padova 82
Vicenza 80
Feralpi Salò 69
AlbinoLeffe 56
Giana Erminio 55
Atalanta U23 54
Trento 54
Renate 54
Virtus Verona 54
Novara 49
Arzignano 47
Alcione Milano 46
Lecco 43
Lumezzane 41
Pergolettese 39
Pro Vercelli 37
Triestina 36
Pro Patria 31
Caldiero Terme 27
Clodiense 21