Cronaca di Redazione , 09/01/2025 13:30

Padova, boom di turisti: raddoppiati gli arrivi da fuori Europa

turisti
turisti

I dati relativi ai flussi in entrata nella città di Padova per il 2024, comparati con l’anno precedente, restituiscono un quadro positivo e certificano l’aumento di visitatori e pernottamenti in città.

I numeri riportati sono il frutto dell’analisi dei dati resi disponibili ad Aps Holding da Wind 3 e Accenture, basati sulle reali rilevazioni delle celle telefoniche presenti nella nostra città, ovvero una metodologia diffusa per analisi di questo tipo che assicura un oggettiva fotografia dei flussi in entrata in un determinato territorio.

Se prendiamo in esame l’intero anno 2024 possiamo evidenziare un dato positivo sia per le visite che per i pernottamenti (+7,7% visitatori e +2% pernottamenti rispetto al 2023), con un dato in calo per gli arrivi dal nostro Paese, in linea con la contrazione dei consumi che si è evidenziata nel corso di tutto il 2024, più che compensata dall’importante numero di arrivi dall’estero.

Se osserviamo i dati del solo mese di dicembre, in comparazione con lo stesso periodo del 2023, osserviamo un sensibile incremento sia delle visite che dei pernottamenti (+7,9% visite e +9,4% i pernottamenti), con una forte crescita dall’estero, ma anche con un segno positivo dalla nostra regione e dalla penisola, che segna un’inversione di tendenza dopo il segno negativo registrato nel corso dell’anno.

Le visite per il solo ultimo giorno dell’anno sono in forte crescita, con un +39,6% rispetto al 2023.

L’assessore Antonio Bressa, con delega a Attività Produttive e Commercio, Marketing Territoriale e Grandi Eventi, commenta: "Sono numeri che testimoniano come la promozione della città in atto da anni attraverso iniziative di marketing territoriale stia portando i propri importanti frutti, collocando Padova tra le città d'arte più interessanti a fianco delle mete classiche italiane. Il dato del mese di dicembre dimostra inoltre come il Natale appena passato abbia visto una presenza veramente importante in città, a beneficio di tutto l'indotto economico, dal sistema dell'accoglienza al mondo del commercio, con un picco a Capodanno sul quale certamente ha contribuito il grande evento in Prato della Valle. Tutto questo ci incoraggia a proseguire sulla strada intrapresa valorizzando Padova con iniziative ed eventi di richiamo e lavorando ogni giorno di più perché queste presenze portino un valore aggiunto al territorio in termini di opportunità di crescita della città che trova nelle presenze di visitatori e turisti un volano importante per l'economia del territorio, senza dimenticare la necessità che questo fenomeno sia gestito affinché sia il più possibile sostenibile e conciliato con le esigenze di chi abita e vive la città tutti i giorni."

L’Assessore Andrea Colasio con delega a Cultura e Turismo aggiunge: “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di posizionare Padova tra le principali mete turistiche e culturali del nostro Paese anche grazie alla spinta del riconoscimento UNESCO, le attività promozionali in Italia e all’estero e l’organizzazione di grandi mostre di richiamo.

Per il 2025 stiamo lavorando a iniziative di richiamo che ci aiuteranno a proseguire su questa strada, e il prossimo sarà anche l’anno in cui la Torre degli Anziani tornerà ad essere fruibile, aggiungendo un ulteriore elemento di richiamo al nostro patrimonio.”