Politica di Redazione , 30/07/2025 9:37

Accordo USA-UE sui dazi, proposta l’iniziativa “Voucher Export Padova” per sostenere le PMI

Vincenzo Gottardo
Vincenzo Gottardo

«Accolgo con grande attenzione l’allarme rilanciato da Confartigianato in merito agli effetti dell’accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea, che rischia di colpire duramente molte produzioni del nostro territorio». A parlare è Vincenzo Gottardo, consigliere provinciale di Padova, che sottolinea la necessità di «strumenti tempestivi ed efficaci per permettere alle imprese padovane, in particolare micro e piccole, di mantenere la loro competitività sui mercati internazionali».

«Serve una risposta operativa, non solo interlocutoria – prosegue Gottardo –. Per questo propongo l’istituzione del programma “Voucher Export Padova”, un’iniziativa provinciale rivolta alle PMI locali, che consenta l’accesso a micro-finanziamenti a sportello per rafforzare la presenza all’estero e sostenere l’export».

Nel dettaglio, i voucher potrebbero finanziare:

servizi di consulenza e accompagnamento sui mercati esteri;

traduzione e adattamento dei materiali di comunicazione aziendale;

partecipazione a fiere internazionali;

rafforzamento dell’e-commerce multilingue e dell’identità digitale aziendale.

«Il progetto – spiega Gottardo – potrebbe essere co-finanziato con fondi europei (FESR), integrato da risorse della Camera di Commercio o delle fondazioni bancarie locali, con una gestione snella e trasparente, in sinergia con le associazioni di categoria e gli sportelli per l’internazionalizzazione già attivi».

«Così come è avvenuto durante la pandemia – conclude il consigliere provinciale – non possiamo permettere che le imprese affrontino da sole un contesto globale così instabile. Dobbiamo reagire con strumenti concreti per tutelare la competitività, sostenere l’innovazione e trasformare le crisi in occasioni di rilancio. L’eccellenza produttiva padovana merita una strategia all’altezza delle sfide globali».