Il consigliere regionale Soranzo in visita alla Molino Rossetto

“Ho visitato oggi Molino Rossetto, storica realtà del territorio che, con oltre 260 anni di esperienza nel settore molitorio, ha saputo trasformarsi in un punto di riferimento per l’innovazione alimentare”. Così Enoch Soranzo (FdI), Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto.
“Sono stato accompagnato dagli amministratori delegati Chiara e Paolo Rossetto e dalla sindaca Lisa Bregantin: ho potuto conoscere da vicino i recenti sviluppi dell’azienda, che negli ultimi anni ha rafforzato la propria presenza nella GDO e riorganizzato l’offerta puntando sulla riscoperta del biologico e dei grani antichi, senza trascurare il crescente interesse per il gluten free e il lievito madre essiccato, i preparati per dolci e i primi piatti pronti – spiega il Vicepresidente - Molino Rossetto rappresenta un perfetto esempio di come un’azienda storica possa evolversi, investendo in ricerca, sostenibilità e nuovi mercati, senza perdere il legame con il proprio territorio”.
“Con fatturati in continua crescita e un centinaio di dipendenti, Molino Rossetto ha saputo adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori, puntando su prodotti plant-based, farine speciali e miscele innovative – continua Soranzo - Il Red Innovation Lab, il reparto di ricerca del gruppo, continua a sviluppare soluzioni all’avanguardia, come proteine vegetali testurizzate di filiera europea e ingredienti per il settore food industry. Tra le ultime conquiste, Molino Rossetto ha ricevuto il riconoscimento come Miglior Prodotto Food 2024, nella categoria “Preparati & Ingredienti base”, grazie al suo Preparato per pizza con lievito madre, primo mix di farine del genere realizzato in Italia”.
“Grazie a una strategia mirata, l’azienda ha anche potenziato il settore export, con particolare attenzione ai mercati USA ed europei e rappresenta oggi un perfetto esempio di come un’azienda storica possa evolversi, investendo in ricerca, sostenibilità e nuovi mercati”, conclude Enoch Soranzo.