Politica di Redazione , 10/01/2025 12:50

Soranzo: "Mose e ricordo delle vittime sul lavoro, l’iter per approvazione delle due leggi"

Enoch Soranzo
Enoch Soranzo

“Avviato in VI Commissione l’iter per l’approvazione di due proposte di legge presentate dal sottoscritto e destinate a promuovere la valorizzazione del patrimonio regionale e a sensibilizzare su un tema di cruciale importanza sociale. La prima, punta a trasformare il Mose, l’imponente opera di ingegneria idraulica simbolo della lotta contro le acque alte, in un’attrazione culturale e turistica; la seconda ad istituire la Giornata regionale per la Sicurezza e la Salute nei luoghi di lavoro, e per la Commemorazione delle vittime del lavoro”. Così il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, Enoch Soranzo.

“Nel dettaglio – spiega Soranzo - il Mose non è solo un sistema di difesa, ma un esempio d’innovazione e sostenibilità. Con questa proposta di legge vogliamo renderlo accessibile al pubblico, offrendo la possibilità di conoscerne da vicino il valore tecnico e ambientale. Di fatto, l’idea è quella di far diventare il Mose una risorsa per il turismo responsabile e l’educazione ambientale, grazie a visite guidate, iniziative interattive e progetti didattici dedicati a scuole e università. Venezia è un simbolo mondiale e il Mose rappresenta una sfida contemporanea vinta contro le forze naturali. Con questo progetto desideriamo diventi parte integrante del patrimonio culturale della nostra regione”.

“Parallelamente, sempre in VI Commissione, è stata presentata una proposta di legge per l’istituzione della Giornata regionale per la Sicurezza e la Salute nei luoghi di lavoro, e per la Commemorazione delle vittime del lavoro. L’iniziativa nasce dalla necessità di contrastare un fenomeno drammatico e purtroppo quotidiano. Ogni vittima sul lavoro è una sconfitta per tutti noi – osserva Soranzo - la sicurezza non è un’opzione, ma deve diventare una priorità condivisa da lavoratori, imprenditori e istituzioni. La proposta prevede che la Giornata regionale sia un’occasione non solo di commemorazione, ma anche di sensibilizzazione, attraverso eventi, incontri e la promozione di buone pratiche. Un aspetto centrale sarà rappresentato dall’educazione dei più giovani. Portare il tema della sicurezza nelle scuole è fondamentale. I ragazzi devono entrare nel mondo del lavoro con gli strumenti giusti e la consapevolezza di poter chiedere e garantire sicurezza. Questa proposta vuole scuotere le coscienze e favorire una vera cultura della prevenzione considerati i dati sulle morti e gli infortuni sul lavoro diventati ormai emergenziali. I due progetti di legge presentati in VI Commissione rappresentano due facce della stessa medaglia: valorizzare il nostro patrimonio e tutelare la nostra comunità. Solo con una visione condivisa possiamo costruire un futuro più sicuro, responsabile e innovativo per il Veneto”, conclude Soranzo.