VIDEO | Eccellenze industriali: il cementificio di Monselice compie 70 anni
Una storia nata durante il boom economico. Una famiglia bergamasca, dopo gli studi a Padova, individuò un sito ideale per logistica e trasporti. Compie 70 anni il cementificio di Monselice, ora parte, dopo l’acquisizione del 2017, del gruppo Buzzi Unicem, gruppo con sedi in diverse parti del mondo. Sede centrale a Casale Monferrato, in Piemonte, Buzzi Unicem è il secondo produttore di cemento e calcestruzzo in Italia, con il 40% del fatturato negli Stati Uniti. 4,3% miliardi di fatturato totale nel 2024, con l’ambizione di continuare a migliorare la propria posizione sul mercato. A Monselice, i vertici dell’azienda e le autorità locali.
Il cementificio di Monselice è una delle eccellenze industriali del territorio. Produce 5 tipi di cemento, 800mila tonnellate annue. 104 addetti diretti.
Tra gli obiettivi primari di Buzzi Unicem c’è la sostenibilità, con impianti all’avanguardia per la riduzione delle emissioni di polveri, ossidi di azoto e ossidi di zolfo.
Tra le priorità anche la sicurezza sul lavoro con la formazione continua e specifica e grande attenzione ai dipendenti e collaboratori.
Il cambiamento climatico, le cause diverse, tra queste anche le emissioni. Ma Buzzi Unicem, affermano i vertici dell’azienda, grazie ad una politica di miglioramento continuo e gli investimenti ci permettono di fissare l'obiettivo zero emissioni di c02 entro il 2050.