Cultura di Antonella Manna , 11/11/2021 15:51

11 novembre 1916, al Bastione della Gatta fu strage VIDEO

Il Bastione della Gatta

La grande tragedia si abbatté sulla città l’11 novembre 1916 alle 19.37. Una bomba sganciata dall'aviazione austriaca, destinata forse a colpire la stazione ferroviaria, finì su un deposito di birra in via Citolo da Perugia usato come rifugio. Le persone rifugiate si trovavano raccolte proprio all’ingresso: molti furono colpiti direttamente, altri vennero sospinti verso il lago d’acqua dallo spostamento d’aria e annegarono. I nomi e i cognomi delle 93 vittime sono tutti elencati all’interno del Bastione, interi nuclei familiari scomparvero in pochi secondi.

Nel giorno dell’anniversario della strage, di cui pochi conoscono i dettagli, scolaresche visitano questo piccolo tempio alla memoria, curato e reso visitabile dal Comitato Mura. Unico l’obbiettivo: non dimenticare le vittime, non dimenticare l’orrore della guerra.