Addio al partigiano Celio Bottaro, aveva compiuto 100 anni a giugno

Se ne va a 100 anni il partigiano Celio Bottaro. E' venuto a mancare nella notte tra il 3 e il 4 ottobre. Si tratta dell'ultimo partigiano di Padova e tra i testimoni diretti della Resistenza veneta.
Originario dell'Arcella, si era trasferito da circa un anno a Torre, dove il figlio Giorgio e la moglie si prendevano cura di lui a causa delle sue condizioni di salute.
Da giovane si schierò contro il fascismo e venne arrestato e deportato anche dai nazisti. Durante la prigionia assistette agli orrori dei campi di concentramento.
Il sindaco di Padova, Sergio Giordani, lo ha ricordato così: “Ci ha lasciati Celio Bottaro. Partigiano, deportato e detenuto in condizioni disumane nei lager nazisti e poi una vita spesa bene e fondata su quei valori indelebili grazie ai quali tutti noi siamo liberi in uno Stato e in una città liberi. Grazie Celio, come Amministrazione avevamo voluto ricordare proprio quest’anno il tuo centesimo compleanno. Non ti dimenticheremo e ci impegneremo a ricordarti per far vivere il tuo impegno. A nome di tutta la comunità faccio le mie più sentite condoglianze alla famiglia e ai conoscenti tutti”.
I funerali si terranno martedì 7 ottobre alle 15:00 in chiesa di San Bellino all'Arcella.