Cronaca di Martina Moscato , 15/10/2025 12:38

VIDEO | Sirene spiegate, saluto militare: l'omaggio ai carabinieri morti. "Tre ragazzi speciali"

L'omaggio delle forze dell'ordine ai 3 carabinieri

Mercoledì 15 ottobre, ore 8.30. Polizia, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco rendono omaggio così ai tre carabinieri rimasti uccisi nell’esplosione del casolare a Castel d’Azzano, nel veronese. Le sirene spiegate, il saluto militare, la commozione per le vite dei tre militari spezzate in modo così tragico e assurdo. Il brigadiere capo Valerio Daprà, 56 anni, il carabinieri scelto Davide Bernardello, 36, e il luogotenente Marco Piffari, anche lui 56enne, sono morti servendo lo stato. Erano persone, fratelli, colleghi molto esperti: li ha ricordati così il maresciallo maggiore Lorenzo Viel, riuscendo a stento a trattenere le lacrime. 

Non è facile guardare una mamma, un papà, un figlio, una figlia, una moglie, una nonna e dire che il proprio figlio, papà, marito, nipote è morto nell’adempimento del dovere. Non è facile guardare il dolore lancinante per un vuoto improvviso, un punto di riferimento che in un attimo non c’è più. Non è facile ma è l’essenza dell’essere Carabiniere fino in fondo, dell’aver cucita sulla propria pelle la nostra uniforme, ha sottolineato il comandante provinciale dei Carabinieri di Padova, colonnello Simone Pacioni che, durante il saluto di tutte le forze dell’ordine ai tre colleghi morti a Castel d’Azzano, ha ringraziato ripetutamente tutti i presenti. Oggi, ha detto, è il momento del silenzio. 

Sui corpi dei tre carabinieri sarà effettuata l’autopsia. La Camera Ardente sarà allestita al Comando della Legione Carabinieri Veneto di Padova, i funerali, di stato, saranno venerdì 17 ottobre, sempre a Padova, nella basilica di Santa Giustina in Prato della Valle. 

Nel VIDEO il servizio curato per il TgPadova