Cronaca di Redazione , 15/10/2025 15:15

Rubano la borsa di una donna a Legnago e vengono intercettati a Montagnana: due denunce

Carabinieri a Montagnana
Carabinieri a Montagnana

Le rubano la borsa al mattino e vengono bloccati e denunciati poche ore più tardi a Montagnana. Disavventura a liete fine per una donna di Legnago.

I Carabinieri hanno denunciato, alla Procura della Repubblica di Rovigo, due peruviani di 28 e 38 anni entrambi residenti in Lombardia, poichè ritenuti responsabili dei reati di ricettazione in concorso e indebito utilizzo e falsificazione carte di credito/pagamento. 
I fatti si sono verificati nel pomeriggio di martedì 7 ottobre, a Montagnana, quando i militari durante un servizio di controllo del territorio, in transito lungo via Roma nei pressi di “Porta Vicenza”, attirati dall’atteggiamento sospetto di un’utilitaria con a bordo due persone hanno deciso di fermarla e approfondire. Nel corso del controllo, visto lo stato di agitazione e nervosismo dei due soggetti, hanno deciso di perquisirli trovando all’interno della borsa del 38enne un telefono cellulare, un portafoglio ed una tessera bancomat intestata ad una terza persona; mentre nella tasca del giubbino indossato dal 28enne un’ulteriore tessera bancomat. 
I due non hanno saputo dare spiegazione in merito al possesso di tale materiale. All’interno dell'auto inoltre, nel vano portaoggetti della portiera, è stato trovato un post-it con annotato un codice PIN a 6 cifre, che i militari hanno utilizzato per sbloccare il cellulare, riuscendo così a contattare la proprietaria, la quale ha riferito di essere stata vittima del furto della propria borsa, consumato nella stessa mattinata nella zona di Legnago, in provincia di Verona.

Gli accertamenti poi effettuati negli istituti bancari emittenti delle carte di pagamento hanno consentito di accertare che con le stesse era stato effettuato poco prima un prelievo di 500 euro in contanti, trovati nella disponibilità dei due fermati. Tutto il materiale recuperato è stato quindi restituito alla vittima, che nel frattempo era stata invitata a presentarsi alla caserma di Montagnana.