ALBIGNASEGO | Anni di violenze e minacce ai danni della compagna, allontanato un 61enne

Ha iniziato a minacciare e picchiare la compagna fin dai primi giorni di convivenza, iniziata quattro anni fa. E' per questo che un 61enne di Albignasego è stato sanzionato dai Carabinieri con la misura dell’allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla parte offesa con l'accusa di maltrattamenti in famiglia.
I FATTI La donna legata da una relazione sentimentale con l’indagato da circa quattro anni e da subito aveva iniziato la convivenza in un’abitazione di Albignasego. Sin dai primi mesi ha cominciato a subire da parte del compagno maltrattamenti consistenti in ripetute minacce verbali, violenze fisiche e psicologiche. La causa scatenante è stato il rifiuto della donna a continuare ad avere rapporti con la famiglia di origine dell’indagato.
Aggressioni e violenze fisiche che hanno fatto finire la donna più volte al Pronto Soccorso. Quando il 61enne venne a conoscenza che la donna aveva chiesto aiuto all'ospedale aveva continuato e in modo ancora più subdolo con le violenze tirando la donna per i capelli e premendole il petto dopo esserle salito indosso, così da evitare di produrre segni visibili.
Nell’ultimo periodo poi le vessazioni avrebbero assunto una cadenza quasi quotidiana, offendendo e minacciando la vittima spesso spalancando le finestre per far si che i vicini ascoltassero.
Attraverso l’attività investigativa condotta, supportata dalle testimonianze di parenti e amiche della donna e dalle annotazioni relative agli interventi eseguiti nell’abitazione, gli inquirenti hanno rapidamente chiuso il cerchio attorno all 61enne, consentendo alla Procura di richiedere ed ottenere dal Giudice per le Indagini Preliminari la misura dell’allontanamento dell’indagato dall’abitazione familiare con prescrizione di non avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla persona offesa e l’applicazione del divieto di dimora nel comune di residenza della donna.
L’invito che l’Arma rivolge a tutte le donne che stanno vivendo una situazione di disagio fatta di violenza fisica, psicologica, sessuale o economica è di non esitare a chiedere aiuto tramite il numero di emergenza 112 o contattando i Centri Antiviolenza che offrono supporto psicologico, legale ed economico alle vittime, tramite il numero 1522, per ricevere consulenze telefoniche 24 ore su 24.