Cronaca di Redazione , 23/09/2025 4:17

VIDEO | Per la Palestina oltre 10.000 persone in corteo a Padova

Protesta pro-Pal al Portello, 22 settembre

Oltre diecimila manifestanti hanno sfilato - lunedì 22 settembre - al tramonto per le vie di Padova in un corteo doppio che ha riunito poi nella zona pedonale gli aderenti a Cobas e centri sociali da una parte e studenti e ricercatori dall'altra, in un unico serpentone che ha animato la zona pedonale fino alla zona dove sorgono municipio e palazzo del Bo, sede dell'Ateneo di Padova.
Tanti gli striscioni e le bandiere della Palestina. In prima fila la consigliera regionale Elena Ostanel (Veneto che Vogliamo) che ha sottolineato che quello di Padova "è un movimento che cresce, eravamo in pochi alle prime mobilitazioni, le migliaia di stasera sono il segno che qualcosa nella sensibilità comune sta cambiando - ha spiegato -. Oggi in tutta Italia piazze gremite hanno chiesto di fermare il genocidio a Gaza. Non servono parole di circostanza, ma azioni coraggiose delle istituzioni: dal riconoscimento della Palestina a sanzioni che fermino la strage di civili, fino all'interruzione dell'invio di armi a Israele. Noi continueremo a esserci, finché non cesserà questa tragedia".

Il dispositivo di forze dell'ordine incentrato sulla presenza del secondo Reparto mobile predisposto da Prefetto e Questore non ha dovuto intervenire in quanto non si sono segnalati durante il colorato fluire dei manifestanti, alcun momento di tensione degno di nota. 

In conclusione il corteo si è fermato alla rotatoria della Stanga, alle porte della città, sparando alcuni fuochi d'artificio e infine al Portello.