VIDEO | Alice B, da Padova agli stadi d’Europa: il talento che trasforma i sogni in musica
La musica è passione, sacrificio e determinazione. La storia di Alice B, giovane cantante padovana, lo dimostra in modo concreto: dalle prime esperienze artistiche nelle strade della sua città fino ad arrivare sui palchi più importanti d’Italia ed Europa come vocalist accanto a Marco Mengoni e a Irama, due tra i protagonisti indiscussi della scena musicale italiana. Quest’estate, Alice B ha calcato gli stadi italiani con il tour di Mengoni e ha attraversato i principali festival estivi al fianco di Irama. Un doppio percorso artistico che testimonia la sua versatilità, la sua professionalità e la fiducia che grandi artisti ripongono in lei. Ma non finisce qui: nelle prossime settimane Alice ripartirà per il tour di Mengoni nei palazzetti italiani, che sarà seguito da una tournée europea, e a fine mese entrerà in sala prove per prepararsi alla prestigiosa data di Irama all’Arena di Verona, il 2 ottobre.
La vocalist è stata ricevuta a Palazzo Santo Stefano, sede della Provincia di Padova: lei ha raccontato il suo percorso, di costanza, disciplina e amore per la musica si sia trasformato in una carriera solida e riconosciuta. La sua voce, raffinata e potente, ha conquistato pubblico e addetti ai lavori, ma ciò che la rende davvero speciale è la capacità di credere nei propri sogni senza arrendersi di fronte agli ostacoli. Oggi Alice B non è soltanto un’artista di talento - scrive la Provincia di Padova - ma anche un modello positivo per i giovani: con la sua esperienza dimostra che la realizzazione personale e professionale passa attraverso il coraggio, l’impegno e la determinazione. La sua storia parla ai ragazzi che desiderano intraprendere un percorso artistico, ma anche a chiunque sogni di costruire il proprio futuro con serietà e passione. Durante la conferenza stampa, Alice ha condiviso anche alcune curiosità del dietro le quinte: aneddoti inediti dalle tournée negli stadi, i momenti più intensi vissuti con Mengoni e Irama, e ciò che significa per una giovane artista confrontarsi ogni giorno con palchi così imponenti. Piccoli dettagli che raccontano la parte più umana e autentica di un percorso straordinario.
Nel video allegato l'esibizione di Alice B a Palazzo Santo Stefano
Vincenzo Gottardo, consigliere della Provincia di Padova con delega alla Cultura: "Quella di Alice B è una storia da raccontare. È un esempio da trasferire ai giovani e oggi di buoni esempi ne abbiamo molto bisogno. Un esempio di dedizione, sacrificio, valore, lavoro e impegno, che poi si trasformano in un grande talento e una grande professionalità. Alice ha iniziato la sua esperienza studiando molto, formandosi e credendoci tanto. Oggi rappresenta non soltanto Padova, ma anche l'Italia nei palchi nazionali in concerti che diventano dei fiori all’occhiello della nostra storia, della cultura e della canzone italiana".
Alice B, nome d’arte della cantante Alice Barbara Tombola, vocalist di Marco Mengoni e Irama: “La mia passione per la musica è nata fin da quando ero piccola, c'è l’ho sempre avuta. Con i miei genitori ascoltavo i dischi in macchina e li ricantavo in continuazione. È stato in quel momento che ho deciso che sarei diventata una cantante. Ho iniziato a prendere lezioni e ho frequentato un’accademia dove mi sono diplomata. Ho sempre voluto lavorare nel campo della musica e ho continuato a fare di tutto perché il mio sogno si realizzasse. Ho cantato anche per strada durante il periodo della pandemia. Quando mi hanno chiamata per il primo tour con Irama e poi con Marco Mengoni, ero felice ed entusiasta. Ora parteciperò a una data del prossimo tour di Irama all’Arena di Verona e prenderò parte anche al tour invernale di Mengoni. Un messaggio che vorrei lanciare a tutti i giovani che stanno cercando di intraprendere una carriera musicale, è cercare di formarsi il più possibile e frequentare gli ambienti musicali, perché avere l’opportunità di incontrare artisti e fare musica assieme ad altri musicisti e cantanti è la chiave per intraprendere questo tipo di professione”.