Carabinieri, il Comandante Provinciale Gen. Cucuglielli saluta la città

Il generale di Brigata Michele Cucuglielli lascia dopo tre anni il comando provinciale dei Carabinieri di Padova per assumere la direzione del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche a Roma. L'alto ufficiale riceverà oggi, in una cerimonia, al Comune di Padova il sigillo della città di Padova dal sindaco Sergio Giordani.
Cucuglielli, 52 anni, milanese, dopo la Scuola militare Nunziatella di Napoli e dell'Accademia Militare di Modena. Ha retto il comando dei reparti territoriali di Castelvetrano (Trapani) e Milano - Porta Monforte, prima di approdare all'Ufficio Operazioni Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri dove è rimasto 6 anni. Nel 2014 ha assunto il Comando Gruppo di Milano e nel 2017 è stato chiamato al Quirinale dove per quattro anni ha retto il comando del Reparto Carabinieri Presidenza della Repubblica, e nel 2022 è arrivato a Padova.
“Desidero esprimere la mia profonda gratitudine a questa città e alla sua calorosa comunità per avermi accolto e fatto sentire a casa. Città straordinaria dove cultura, ingegno, imprenditoria si coniugano con l’eccezionale senso di rispetto, di altruismo e di generosità dei padovani” ha detto il Comandante Provinciale.
Tra i ringraziamenti, Cucuglielli ha ricordato i sindaci della provincia con i quali ha avuto "un confronto e un dialogo aperto", le sinergie con l'Università di Padova e la presenza dell'Arma euganea "nelle scuole incontrando oltre 10.000 studenti all'anno, promuovendo due concorsi provinciali sui temi della legalità. Iniziative che si sono inserite in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto al fenomeno della devianza e violenza giovanile". Non meno importante la collaborazione con le strutture che "si occupano della tutela delle vittime vulnerabili". Rilevante infine anche la sinergia, sul fronte della violenza contro le donne, con il Centro Veneto Progetti Donna (rete antiviolenza), Soroptimist Italia e la Fondazione Giulia Cecchettin.