Cronaca di Redazione , 02/09/2025 11:31

Siti sessisti, Gino Cecchettin: "Non mi meravigliano. Il problema è ben più profondo"

Gino Cecchettin
Gino Cecchettin

I numeri e la presenza online da anni dei siti sessisti "non mi ha meravigliato perché nel parlare comune, nel sentire i discorsi da bar, il tema è che si oggettifica sempre la donna dando per scontato sia un un oggetto e non una persona con una vita propria, alla quale bisogna dare rispetto". 
Così Gino Cecchettin a margine della presentazione del protocollo d'intesa Coop - Fondazione Giulia Cecchettin, a Roma. "Bisogna fare divulgazione di quella che è la cultura della relazione. Siamo nati in un mondo che oggettifica la donna e quindi bisogna far capire che il vero amore non è quello - ha aggiunto - il fatto che ogni maschio sia nato con l'ideologia che si è veri maschi solo se si domina è di per sé sbagliata e quindi porta a non vivere le relazioni in modo pieno. Amare veramente significa tutt'altra cosa".

Rispondendo alle domande dei cronisti, Cecchettin ha sottolineato che agli uomini si sente di dire: "cercate il vero amore. Secondo me queste persone non hanno capito cos'è, scambiano il sesso con amore e l'atto sessuale con l'affettività. Riscoprendo quello che è il vero amore, l'atto affettivo e la possibilità di stare e vivere pienamente con una donna, fino al punto anche di donare se stessi, e parlo per esperienza, è l'atto supremo di quello che è vivere assieme e poi tutto il resto viene da sé".
Per Cecchettin "il problema è ben più profondo perché è radicato nel modo che si ha di vivere le relazioni in generale" che sono "sbilanciate, lo dicono i numeri, anche nelle nelle posizioni di potere ci sono comunque i maschi e questo genera il fatto che la donna viene vista come un oggetto".