Cronaca di Redazione , 02/09/2025 6:13

Grenfell Tower, al via i lavori di demolizione a 8 anni dal rogo dove morirono Gloria e Marco

Rogo Grenfell Tower
Rogo Grenfell Tower

E' tutto pronto per l'abbattimento dello scheletro di Grenfell Tower, il grattacielo di edilizia popolare di Londra teatro nel giugno del 2017 di un incendio devastante ai margini del quartiere del lusso di Chelsea che costò la vita a 72 persone residenti, inclusi i giovani architetti veneti Gloria Trevisan e Marco Gottardi
Epilogo deciso non senza controversie dal governo laburista di Keir Starmer nel febbraio scorso e destinato a compiersi nel giro di due anni di lavori, a partire da questo mese.

Il progetto è stato giustificato a suo tempo dall'esecutivo, a conclusione di consultazioni e dibattiti contrastati con rappresentanti delle vittime e degli abitanti della zona, in nome di ragioni "di sicurezza". Non senza scatenare delusione e proteste da parte della maggiore delle associazioni dei sopravvissuti e dei familiari degli inquilini periti nel rogo: favorevoli in maggioranza a un ristrutturazione ex novo della torre, e con criteri diversi rispetto alla gestione speculativa al risparmio bollata anche da un'inchiesta indipendente nel 2024 fra le cause di quella che fu di fatto "una tragedia annunciata" (legata fra l'altro all'installazione di micidiali pannelli decorativi a basso costo rivelatisi incendiabili). O almeno di un intervento di conservazione e di trasformazione dello scheletro in un memoriale, a fronte dei timori di un colpo di spugna sul ricordo di quanto accaduto; nonché sulle responsabilità attribuite sia alle negligenze delle autorità politiche o amministrative e dei servizi di soccorso, sia all'incuria delle aziende private subentrate gradualmente nella gestione della struttura.