Cronaca di Redazione , 01/08/2025 9:19

Chiude il negozio H&M alle Brentelle di Padova, Filcams Cgil Padova: “Forte preoccupazione"

H&M Brentelle
H&M Brentelle

A partire dal prossimo 9 novembre, il punto vendita H&M all’interno del centro commerciale Le Brentelle di Rubano chiuderà definitivamente i battenti. Una decisione che desta forte preoccupazione, soprattutto per le ricadute occupazionali che coinvolgeranno una ventina di lavoratrici e lavoratori, insieme alle loro famiglie.  “Purtroppo – dice Giorgia Marchioro, Segretaria Provinciale della Filcams Cgil Padova –, anche se era nell’aria, la notizia ci è stata confermata direttamente dal Responsabile delle Risorse Umane dell’azienda”.

La Filcams CGIL di Padova esprime seria preoccupazione per la tenuta occupazionale e chiede con forza la ricollocazione del personale in altri punti vendita del marchio, auspicando soluzioni che garantiscano continuità lavorativa e stabilità.

“Siamo in un periodo in cui le chiusure di negozi H&M si stanno susseguendo in diverse città – denuncia Giorgia Marchioro   – e assistiamo a un progressivo peggioramento sia qualitativo che quantitativo delle condizioni di lavoro all’interno dell’azienda. Chiediamo di limitare l’uso del lavoro a chiamata e puntare su un’occupazione stabile, rispettosa della dignità e delle competenze dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolte. Proprio questi saranno i temi che affronteremo in un’assemblea sindacale che faremo nei prossimi giorni con le lavoratrici e i lavoratori dell’altro punto vendita in zona, quello presente all’Ipercity di Albignasego”.

“Come Filcams Cgil di Padova – aggiunge la rappresentante sindacale – non possiamo che sottolineare l’importanza del negozio fisico non solo per la tenuta occupazionale, ma anche per il ruolo sociale e territoriale che esercita, rispetto a un modello di vendita online che spesso scarica i costi su chi lavora. E qui a Padova, siamo alla seconda chiusura di un punto vendita di H&M dopo quella avvenuta un po’ più di 4 anni fa del negozio sul Liston. Non è un bel segnale per il territorio”.

“La Filcams Cgil di Padova – conclude Giorgia Marchioro – continuerà a monitorare la situazione e a sostenere le lavoratrici e i lavoratori in questa fase delicata, chiedendo all’azienda risposte concrete e responsabili”.