Cronaca di Redazione , 21/08/2025 13:43

NOVENTA PADOVANA | Allagamenti, chiusa via Cappello

via cappello a Noventa
via cappello a Noventa

L’allarme è scattato poco dopo le 8 del mattino: il tratto iniziale di via Cappello inagibile per inondazione. Sul posto sono accorsi immediatamente Polizia Locale e Protezione Civile del Comune di Noventa Padovana. Dall’ingresso del Villaggio Sant’Antonio fino al confine con Padova le fortissime precipitazioni hanno causato l’allagamento della carreggiata, con circa 40 centimetri d’acqua non in grado di defluire. A farne le spese il conducente di una Mini Cooper rimasto bloccato in mezzo alla strada e soccorso dagli agenti. Immediata la chiusura di circa 400 metri di viabilità: il traffico in direzione Padova è stato deviato su via Tasso, mentre quello verso Noventa lungo via Serenissima. I volontari della Protezione Civile si sono subito messi all’opera per disostruire alcuni chiusini rimasti intasati dal fogliame depositato poco prima dal flusso delle acque torrenziali. Ad aiutarli personale del Comune giunto nel frattempo sul posto.

La strada è rimasta chiusa dalle 8.30 all’incirca per 90 minuti. Per tutta la durata dell’emergenza gli uomini del comandante Luca Meneghini sono rimasti sul posto a prestare assistenza alla popolazione.

“Grazie alla pronta ed efficace risposta del nostro personale l’emergenza è stata di breve durata e non ha prodotto alcuna grave conseguenza – commenta il vicesindaco Nicola Cannistraci – desidero ringraziare sia gli agenti che gli altri dipendenti comunali intervenuti, oltre ai nostri impagabili volontari di protezione civile.”

 

“Nonostante l’evento meteo di portata davvero eccezionale – chiosa il sindaco Marcello Bano – le conseguenze per il nostro comune sono state meno pesanti che altrove, e soprattutto meno che in passato: penso innanzitutto a via Roma che eravamo abituati a vedere allagata, e oggi è rimasta all’asciutto. Così come a via Cappello e via 25 Aprile, dove gli allagamenti sono stati limitati a brevi tratti, diversamente da quanto avveniva una volta. Ciò dimostra che gli interventi da noi svolti negli ultimi mesi, ma anche quelli delle precedenti amministrazioni, sono stati efficaci. Un pezzo alla volta stiamo mettendo in sicurezza il nostro territorio: quando ci si lamenta dei cantieri bisognerebbe pensare alla funzione indispensabile di questi lavori.”