VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
Negli ultimi 12 anni Padova ha perso oltre 400 negozi tra centro storico e quartieri, un quarto dei propri esercizi. A lanciare l’allarme il presidente di Confcommercio Veneto e Ascom Padova Patrizio Bertin.
A settembre Padova torna capitale delle Geoscienze. Dal 16 al 18 si svolgerà infatti il Congresso Nazionale Congiunto della Società Geologica Italiana (SGI) e della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP), che torna in città dopo 36 anni.
La protesta del sindacato dei Vigili del Fuoco a Padova solleva un tema cruciale: la sicurezza dei cittadini. Fabio Bui (Popolari per il Veneto) critica con forza la prassi del presunto uso improprio dei volontari per sopperire alla carenza di personale di ruolo, ribadendo che il volontariato è un valore da tutelare, non uno strumento per coprire le falle del sistema.
Massimo Cavazzana, 59 anni, sindaco di Tribano e vice presidente nazionale ANCI, annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni regionali del Veneto nella lista dell’Unione di Centro guidata da Antonio De Poli. Cavazzana rivendica una politica fondata sulla concretezza, che mette la persona al centro e valorizza il bene comune.
Prosegue “Jam ai Girasoli”, l’appuntamento estivo dedicato agli amanti della musica improvvisata. A partire dalle 19.30, il Campo dei Girasoli si trasforma in un salotto musicale a cielo aperto, dove professionisti e appassionati condividono il palco in un’atmosfera conviviale e informale.
Fabri Fibra lancia una serie di appuntamenti in autunno. Tra questi non poteva mancare quello a Padova, previsto per il prossimo 9 dicembre al Gran Teatro Geox. Questa nuova data sarà l’occasione per riascoltare dal vivo tutti i successi del rapper e alcuni dei brani del nuovo album “Mentre Los Angeles brucia”.