Cronaca di Redazione , 04/08/2025 7:48

MONTEGROTTO | Rissa in viale Stazione, immagini delle telecamere al vaglio: sarà daspo urbano

Carabinieri a Montegrotto
Carabinieri a Montegrotto

Montegrotto Terme, violenza in viale Stazione: protagonisti alcuni giovani provenienti da fuori Montegrotto Terme, che hanno dato vita ad una rissa in zona pedonale a lanci di sampietrini. L'Amministrazione Comunale di Montegrotto Terme ha comunicato di aver già convocato un tavolo di coordinamento con le forze dell'ordine per verificare l'identità delle persone coinvolte nella rissa e valutare se sussistano i presupposti per l'applicazione del daspo urbano.

"Gli episodi confermano ancora una volta come la creazione di "zone rosse" in altri comuni finisca inevitabilmente per spostare le problematiche verso territori limitrofi, trasferendo situazioni di degrado e insicurezza in aree tranquille come Montegrotto Terme. Questo approche gestionale si rivela inadeguato e penalizzante per le comunità che, pur non essendo all'origine del problema, si trovano a doverne subire le conseguenze - ha detto il sindaco Mortandello - Desideriamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento ai Carabinieri della Stazione di Montegrotto Terme per il tempestivo e professionale intervento. Purtroppo, le normative vigenti limitano spesso l'efficacia dell'azione delle forze dell'ordine, che si trovano con "le mani legate" di fronte a situazioni che richiederebbero strumenti di intervento più incisivi"

La Polizia Locale, in stretto coordinamento con l'Arma dei Carabinieri e col controllo del vicinato, procederà alle opportune verifiche per accertare eventuali collegamenti tra le frequentazioni problematiche e gli esercizi commerciali della zona, al fine di adottare tutti i provvedimenti necessari per garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini. “Vogliamo sottolineare come il sistema di videosorveglianza installato sul territorio comunale sia uno strumento fondamentale, non solo per la prevenzione di episodi di questo tipo, ma soprattutto per l'identificazione dei responsabili quando tali situazioni si verificano. Il presidio tecnologico rappresenta un deterrente efficace e un supporto investigativo indispensabile per le forze dell'ordine -  ha proseguito il primo cittadino - L'Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno per la sicurezza del territorio e la tutela della quiete pubblica, continuando a lavorare in sinergia con tutte le forze dell'ordine per contrastare ogni forma di degrado e garantire ai cittadini e ai turisti un ambiente sicuro e accogliente”.