Cronaca di Redazione , 02/08/2025 8:00

A Padova il primo impianto di endoprotesi aortica senza incisioni chirurgiche

L’equipe medica di Chirurgia vascolare
L'equipe medica di Chirurgia vascolare

Per la prima volta in Italia nella UOC Chirurgia Vascolare dell’Azienda, diretta dal prof. Franco Grego, è stata eseguita con successo la correzione di una dissezione aortica di tipo B mediante l’impianto di una endoprotesi dell’arco aortico con accesso esclusivamente percutaneo femorale e ascellare destro.

L’intervento, realizzato dal prof. Michele Antonello, dal prof. Michele Piazza e dal dott. Andrea Spertino rappresenta una svolta nella chirurgia vascolare ed endovascolare consentendo la sostituzione completa dell’arco aortico in modo micro invasivo senza ricorrere ad incisioni chirurgiche e arresto di circolo.

Padova si conferma così all’avanguardia in ambito nazionale ed europeo per l’adozione delle più moderne tecniche endovascolari: un passo avanti decisivo verso la completa mini invasività nella chirurgia dell’aorta toracica con importanti possibilità terapeutiche per pazienti fragili o ad alto rischio operatorio. La possibilità di sostituire l’intero arco aortico senza aprire il torace attraverso semplici accessi percutanei è, infatti, un traguardo che fino a pochi anni fa sembrava impensabile e che attesta il ruolo dell'Azienda come centro di eccellenza nella chirurgia endovascolare.

L’équipe padovana consolida il suo ruolo di riferimento per le patologie complesse dell’aorta e apre la strada a innovative applicazioni cliniche della tecnologia endovascolare.