SICUREZZA | Negozi collegati con la videosorveglianza, accordo a Padova

Rafforzare la sicurezza dei negozi e delle imprese padovane attraverso le nuove tecnologie: è questo l’obiettivo del Protocollo “Video Allarme Antirapina” sottoscritto questa mattina in Prefettura dal Prefetto Giuseppe Forlenza, dal Presidente di Confcommercio Padova Patrizio Bertin e dal Presidente di Confesercenti Nicola Rossi.
L’intesa – che rientra in un accordo quadro di livello nazionale – prevede il collegamento diretto dei sistemi di videosorveglianza e di allarme degli esercizi commerciali alle sale operative delle Forze di Polizia, al fine di incrementare i livelli di protezione e di prevenzione dei reati, in particolare rapine ed episodi predatori.
«L’auspicio – ha dichiarato il Prefetto – è che il Protocollo trovi ampia adesione tra gli esercenti, grazie all’impegno assunto oggi dalle associazioni di categoria».
A seguire si è svolta anche una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, del Comune di Padova, dell’ULSS 6 Euganea, dei Vigili del Fuoco, dell’Ispettorato del Lavoro e di altri enti coinvolti.
Al centro della discussione, la sicurezza nelle attività di intrattenimento e spettacolo dal vivo, che si intensificano nei mesi estivi, soprattutto nei territori a vocazione turistica. Il Prefetto ha ricordato l’importanza della collaborazione preventiva con i gestori dei locali pubblici e ha annunciato l’avvio di accordi dedicati con le principali organizzazioni di categoria.
Sarà inoltre intensificata l’attività di controllo interforze nei luoghi di pubblico spettacolo, con azioni mirate contro l’abusivismo e per la verifica delle normative in materia di antincendio, igiene, sicurezza e lavoro.
«È fondamentale promuovere una vigilanza sinergica e non solo repressiva – ha concluso il Prefetto Forlenza – per garantire la sicurezza e la qualità di un settore che rappresenta un importante fattore di aggregazione sociale, sviluppo economico e promozione del territorio».