Cronaca di Redazione , 24/07/2025 14:42

VIDEO | Le incredibili immagini "timelapse" dell'arrivo del tornado nel trevigiano

Timelapse maltempo

TREVISO – Un violento fronte temporalesco si è abbattuto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 24 luglio, sulla provincia di Treviso, causando allagamenti, alberi abbattuti ed esondazioni. Le situazioni più critiche si registrano nei comuni di Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano.

Sul posto stanno operando 12 mezzi dei Vigili del Fuoco con 35 operatori, provenienti dai distaccamenti di Conegliano, Vittorio Veneto, Montebelluna, Motta di Livenza, Asolo, Gaiarine e dal Comando di Venezia, supportati da rinforzi inviati anche da Padova.

Gli interventi si concentrano sull’utilizzo di idrovore e motopompe per svuotare scantinati e sedi stradali allagati, oltre alla rimozione di alberi caduti su strade e linee elettriche.

Particolarmente critica la situazione a Pieve di Soligo, dove il fiume Soligo è esondato, provocando allagamenti in alcune zone del centro e nelle campagne circostanti.

La circolazione ferroviaria tra Conegliano e Pordenone è stata interrotta a causa della caduta di un albero sui binari. I tecnici di RFI sono al lavoro per il ripristino della linea.

Prosegue il monitoraggio da parte delle autorità locali e della protezione civile, mentre il maltempo si sta spostando verso nord-est.