REGIONALI | Il manifesto social di Giovanni Manildo: "L'impegno concreto è creare futuro"

Ecco il messaggio con cui il candidato presidente del Veneto del centrosinistra, Giovanni Manildo, ha spiegato sui social media le ragioni del suo nuovo impegno politico.
"Creare Futuro! Per me è un dovere e vuole essere un impegno concreto. Troppo spesso nella nostra Regione si è cercato soltanto il consenso immediato. Senza una vera visione di sviluppo e futuro, senza avere l'ambizione di consentire al Veneto di esprimere tutte le sue enormi potenzialità e di raggiungere il livello di eccellenza che merita.
Salute, giovani, sicurezza, ambiente, lavoro e sviluppo, questi gli assi portanti del nostro impegno per i Veneti di oggi e per quelli di domani. Per non assistere a migliaia di giovani che se ne vanno altrove, per non leggere più negli occhi di tantissimi l’angoscia per una lista d’attesa che non scorre mai, per uno stipendio che non consente di arrivare serenamente a fine mese, per un’aria, quella che respiriamo, tra le più inquinate d’Europa, per un posto in una casa di riposo che non ci si può permettere, o per la propria impresa, il proprio negozio, abbandonati dentro l'attuale grave crisi internazionale. C’e bisogno di fiducia, empatia, solidarietà, competenza. E c’è bisogno di tutti.
Per queste ragioni e con questo spirito, per condurre una campagna per il Veneto e non contro qualcuno, ho scelto di accettare la proposta di mettermi nuovamente in gioco.
Credo che questo sia un momento fondativo per il nostro territorio. L’occasione, dopo 30 anni, di ripensare il modello della nostra terra. Attorno a me sento, già in questi primi giorni, un entusiasmo crescente; sono tantissime le persone, giovani e meno giovani, che si stanno mettendo a disposizione per un progetto capace di Creare Futuro. Li ringrazio tantissimo, la loro voglia di cambiamento e il loro impegno sono contagiosi.
Io da parte mia ci metterò tutta la mia energia, la mia passione e lo farò sempre con il sorriso. Conto sull’aiuto di tutti: non è un cammino da fare da soli. È entusiasmante anche se sarà faticoso. Ma soprattutto è necessario e lo possiamo fare solo insieme!"