Cronaca di Redazione , 14/07/2025 7:47

Vacanze in auto: una su 5 ha problemi ma tra giugno e luglio raddoppiano tempi riparazioni

Traffico,  autostrada A4
Traffico, autostrada A4

Più o meno un padovano su due si appresta a partire per le ferie e di questi circa il 75% sceglie l’auto come mezzo di trasporto.

Secondo i dati diffusi da Polizia di Stato ed Assogomma nei giorni scorsi emerge poi che circa 1 vettura su 5 non risulta in regola per quanto concerne pneumatici lisci o inadatti alla stagione mentre il 25% dei veicoli presenta revisioni mancanti e scarsa manutenzione in generale.

E se, tanto più in in virtù di questi dati, è saggia consuetudine dare un’occhiata al proprio mezzo, che sia auto o moto, prima di partire, la sfida per i riparatori del territorio non è scontata e i tempi per le riparazioni, soprattutto quelle meccaniche, sostanzialmente raddoppiano tra giugno e la fine di luglio.

"Tra la metà di giugno e la fine di luglio per noi è alta stagione - spiega Giorgia Fortuni presidente di Cna Autoriparazione Padova. - I carichi di lavoro crescono, si fanno gli straordinari e si lavora fino a tardi. Il nostro motto è ‘salviamo le ferie dal 2012’ anche i nostri colleghi non sono da meno. E se ormai quasi tutti i migliori gommisti cercano e riescono spesso a restituire l’auto in giornata, per le riparazioni le cose sono un po’ di verse: complice l’intasamento relativo agli ordini dei pezzi di ricambio e al numero delle richieste in forte crescita, per un lavoro che richiederebbe un paio di giorni si rischia di mettercene quattro, per un lavoro da tre giorni, si arriva ad una settimana e così via”.

Cariche clima, controllo dei pneumatici e dei freni, tagliandi verifiche generali e relative a specifici rumori a cui l’automobilista presta più attenzione a ridosso delle ferie, sono tra gli interventi più tipici di un periodo davvero tra i più caldi, non solo per le temperature, per i riparatori di auto e moto.

“Siamo convinti che le ferie siano sacrosante - continua Fortuni - e trovarsi con un mezzo in panne proprio nell’unico breve periodo in cui ci si dovrebbe rilassare non è per niente consigliabile. Per questo non smettiamo mai di suggerire ai nostri clienti di prendersi per tempo evitando di affrontare gli inconvenienti all’ultimo minuto. C’è poi un capitolo a parte che riguarda camper, roulottes e rimorchi di varia natura. Una verifica dello stato di salute degli pneumatici prima della partenza è fondamentale: si tratta in molti casi di mezzi che stanno fermi per lunghi periodi e il rischio che di ovalizzazioni sono molto seri. Se poi il mezzo è molto carico non è escluso che lo pneumatico si rompa o addirittura possa scoppiare”.

Anche per il settore moto il fenomeno è molto simile. 

“Tra giugno e luglio siamo in piena attività  - conferma Luca Gobbi, referente moto del direttivo Autoriparazione di Cna Padova. - Noi cerchiamo di fare del nostro meglio ma i tempi si allungano per forza, tanto più che il fenomeno del turismo in moto è in crescita. Consigliamo di non aspettare l’ultimo minuto per le verifiche del mezzo da parte di un occhio esperto. Tra le questioni principali vanno verificati i livelli dei liquidi, lo stato dei pneumatici, i sistemi frenanti e i sistemi di trasmissione ma pure la parte elettrica come i fanali, le frecce e così via”.  

E per evitare di incappare troppo facilmente in quella classica casistica delle piccole sfortune che possono capitare in vacanza, gli autoriparatori di Cna di Padova e Rovigo hanno preparato un decalogo di controlli da effettuare prima di partire:

Controllo degli pneumatici: Verificate pressione e usura.

Freni: Assicuratevi che funzionino perfettamente.

Luci e indicatori: Controllate il corretto funzionamento.

Livelli dei fluidi: Verificate olio motore, liquido freni, raffreddamento e lavavetri.

Batteria: Controllate carica e terminali.

Cinture di sicurezza: Verificate il funzionamento.

Tergicristalli: Assicuratevi che siano in buone condizioni.

Assicurazione e revisione: Controllate validità e aggiornamenti.

Carico del veicolo: Distribuite il peso in modo equilibrato.

Navigazione e strumenti di viaggio: Assicuratevi di avere mappe aggiornate e caricabatterie per dispositivi elettronici.