VIDEO | Maltempo in Veneto: tetti scoperchiati, allagamenti e alberi sradicati
Ancora maltempo, ancora danni e disagi in tutta la regione: particolarmente colpite, la bassa padovana, la provincia di Vicenza e la zona della marca. Vento forte, piogge torrenziali e grandine.
In provincia di Padova, A Montegrotto si è scoperchiata parte della tensostruttura di Turr, proprio mentre si stavano allenando delle giovani atlete. Fortunatamente non ci sono stati feriti. Alberi divelti e altri danni nel territorio termale, dove la protezione civile è entrata subito in azione allertata dal sindaco Riccardo Mortandello. Problemi si sono registrati anche a Monselice, Este e Sant’Elena d’Este con allagamenti e alberi caduto a causa della tempesta.
Situazione particolarmente delicata nel Trevigiano: a Miane tre frane hanno colpito il territorio. Detriti e fango hanno ostruito corsi d’acqua e fossati, isolando due nuclei familiari. Sono stati 30 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco nei comuni di Vittorio Veneto, Pieve del Grappa e Fregona. Gli interventi hanno per lo più riguardato la messa in sicurezza di rami,alberi o pali pericolanti. Oltre 20 gli operatori dei Vigili del fuoco impegnati con 4 squadre.
A Vicenza una violenta grandinata si è abbattuta su Schio. In tutta la regione, prosegue senza sosta il lavoro per riportare la situazione alla normalità, mentre si monitora l’evolversi delle condizioni meteo. Le autorità raccomandano la massima prudenza negli spostamenti, in particolare nelle aree collinari e montane, dove il rischio di frane e smottamenti resta elevato.
immagini: da facebook meteo Triveneto