Sospeso lo sciopero dei lavoratori di World Service srl in appalto alla Comit Siderurgica

“Dopo alcune ore di sciopero di tutto il personale di World Service Group, la Committenza Commit si è presa formalmente l'impegno di subentrare e farsi garante nel pagamento delle partite economiche che potrebbero perdersi con la procedura di amministrazione straordinaria. Accanto a questo, la nuova società World Service Group, si è presa l'onere di impostare un modello organizzativo più efficiente che passi dal rispetto del CCNL nella gestione e programmazione del lavoro, dei turni e negli aspetti retributivi, anche alla luce delle specifiche esigenze del personale che è composto, per la stragrande maggioranza, da cittadini stranieri. L'incontro tra le parti è previsto per il prossimo mercoledì 18 giugno. Auspichiamo che sia l’inizio di un nuovo percorso e l'occasione vera per valutare la reale autonomia imprenditoriale del soggetto appaltatore, in assenza della quale dovremmo fare scelte alternative. Ricordiamo che in passato il cantiere è stato teatro di importanti mobilitazioni e che questa vertenza rappresenta l’ennesimo tassello di un lavoro meticoloso e costante che la Filt Cgil sta portando avanti da anni, per accorciare filiere e ripristinare la legalità in un settore complicato”.
È con questa nota che la Filt Cgil di Padova, nel primo pomeriggio di oggi, ha dato notizia della sospensione dello sciopero, iniziato stamane alle 6 del mattino, dei lavoratori di World Service Group srl, l’impresa di logistica e trasporti che ha in appalto il cantiere alla Commit Siderurgica di Veggiano, davanti ai cui cancelli i lavoratori si sono radunati fin dalle prime luci dell’alba in un presidio di protesta.
“Un risultato – dice Massimo Cognolatto, Segretario Generale della Filt Cgil Padova – raggiunto grazie all’unità e determinazione dei lavoratori, stanchi di venir considerati come semplice merce da poter scartare e lasciare a casa quando non fa più comodo. Le cose non stanno così e se dopo poche ore di sciopero, sia World Service che Commit Siderurgica, hanno subito fatto capire di voler riaprire le trattative, ciò è dovuto al fatto che i lavoratori, con la loro protesta, devono aver creato notevoli disagi e questo ha fatto immediatamente conquistare loro maggiore considerazione”.
“Per cui – conclude Massimo Cognolatto – in virtù degli impegni presi, abbiamo deciso di sospendere lo sciopero con l’auspicio che dal tavolo di mercoledì 18 giugno, si inizi un percorso nuovo con delle aziende che siano in grado di stare all’altezza delle proprie responsabilità”.