Auto nuove, Padova in controtendenza: +2% a maggio, ma il mercato resta incerto

A maggio 2025, nella provincia di Padova sono state immatricolate 1.728 auto nuove, il 2,01% in più rispetto allo stesso mese del 2024. Un risultato positivo, soprattutto se confrontato con il calo nazionale (-0,2%) e quello del Veneto (-1,13%). Anche nei primi cinque mesi dell’anno, Padova segna un +3,86%, contro il -2,84% regionale.
Ma per Massimo Ghiraldo, presidente dei concessionari auto di Ascom Confcommercio Padova, il quadro resta fragile: “Ci muoviamo sempre attorno allo zero: un mese sopra, un mese sotto. Il mercato è bloccato e le famiglie sono caute negli acquisti”. A tenere in piedi i numeri, secondo Ghiraldo, sono le immatricolazioni a noleggio e i veicoli a “km 0”, che però sono vendite posticipate.
La clientela è frenata da incertezza economica e transizione elettrica. “Il programma di rottamazione che premia solo l’acquisto di auto elettriche non sta funzionando”, spiega Ghiraldo, che propone invece interventi strutturali, come la revisione della fiscalità per le auto aziendali.
VOLA DACIA, BENE VOLKSWAGEN, TESLA IN RIPRESA Nel confronto tra marchi, Toyota resta al primo posto con 179 vetture (in lieve calo), seguita da Volkswagen con 163 immatricolazioni (+26%). Exploit per Dacia che balza da 52 a 127 unità (+144%). Bene anche Skoda, MG, Honda e Tesla (+57%). In calo invece Kia, che scende da 101 a 67 auto (-33%).