Cronaca di Redazione , 28/06/2025 8:24

Borgoricco: fermato scooter senza assicurazione, conducente senza patente multato per 7mila Euro

motorino senza assicurazione
motorino senza assicurazione

BORGORICCO - Un controllo di routine si è trasformato in una vera e propria scoperta di multiple violazioni del Codice della Strada per una pattuglia territoriale della Polizia Locale della Federazione dei Comuni del Camposampierese. L'episodio è avvenuto in via Roma a Borgoricco, dove venerdì pomeriggio gli agenti hanno fermato uno scooter Yamaha che era stato segnalato dalle telecamere del sistema Targa System per la mancanza della obbligatoria copertura assicurativa.

Il fermo e i controlli

Il conducente del motociclo, un cittadino originario del Senegal e residente a Trebaseleghe, è stato sottoposto agli accertamenti di rito. I controlli hanno però rivelato una situazione ben più grave di quanto inizialmente emerso: l'uomo alla guida infatti non ha mai conseguito la patente di guida e il veicolo risultava gravato da diversi fermi fiscali.

Sanzioni pesanti

Le violazioni accertate hanno portato a sanzioni particolarmente severe: sono scattate multe per un totale di oltre 7.000 euro, accompagnate dal fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi.

Le parole del Comandante

Il comandante Antonio Paolocci ha voluto sottolineare l'importanza di questi controlli sistematici sul territorio: "Queste verifiche sono fondamentali per garantire la sicurezza stradale. La pericolosità di comportamenti come guidare senza patente e senza assicurazione rappresentano un rischio concreto per tutti gli utenti della strada".
Il caso evidenzia l'efficacia del sistema Targa System nell'individuare veicoli non in regola e l'importanza dei controlli capillari da parte delle forze dell'ordine locali per il mantenimento della legalità e della sicurezza sulle strade del territorio del Camposampierese.

Il ruolo della tecnologia

L'episodio dimostra inoltre come l'integrazione tra tecnologia e pattugliamento tradizionale stia producendo risultati significativi nel contrasto alle violazioni del Codice della Strada, permettendo di individuare situazioni irregolari che altrimenti potrebbero passare inosservate.
La Polizia Locale della Federazione dei Comuni del Camposampierese continua la sua attività di controllo del territorio anche nei mesi estivi, con particolare attenzione alla verifica del rispetto delle norme sulla circolazione stradale al fine di garantire la sicurezza per tutti gli utenti della strada.