VIDEO | Famiglie arcobaleno, la Consulta: “Anche i bimbi con due mamme vanno riconosciuti”
Con una sentenza storica, la numero 68 del 2025, la Corte costituzionale ha riconosciuto il diritto dei figli di coppie ad avere due madri. I bambini nati in Italia da procreazione medicalmente assistita (la cosiddetta PMA) eterologa, effettuata all’estero, nei Paesi dove è legale, potranno essere registrati fin dalla nascita come figli di entrambe le donne che hanno voluto e condiviso il percorso genitoriale.
Negli ultimi anni Padova è stata città protagonista di un caso che ha animato le cronache e che ha costituito un punto fondamentale del lungo percorso di riconoscimento: il sindaco Sergio Giordani aveva aperto l’anagrafe a coppie di madri, procedendo con la notifica degli atti di nascita. Processo che è stato contestato dalla procura, quindi nuovamente liberato da una decisione del tribunale di Padova. “Siamo arrivati a 53 atti, non ci siamo mai fermati - ha detto commosso - È un gesto d’amore, sapevamo di essere nel giusto”.