Cronaca di Redazione , 17/05/2025 8:20

PADOVA | Festa blindata per la B: piazza della Frutta per 3.000 tifosi, no a vetro e plateatici

Festa per la B (foto Rilli – Calcio Padova)
Festa per la B (foto Rilli - Calcio Padova)

Sarà una festa storica, ma anche blindatissima, quella in programma domani, domenica 18 maggio in piazza della Frutta, sede scelta per il grande evento per celebrare la promozione del Calcio Padova in Serie B. Le autorità non hanno voluto correre rischi: il Questore Marco Odorisio ha disposto una serie di restrizioni rigide, derivanti ancora, probabilmente, delle tensioni che intercorrono oramai da oltre un anno, dagli scontri avvenuti nella finale di Coppa Italia contro il Catania. 

FESTA PER 3.000 PERSONE L'accesso alla piazza sarà contingentato: previsto un numero massimo di 3.000 persone, monitorate tramite contapersone. La zona attorno al palco sarà transennata, e verranno predisposti tre varchi d’ingresso per controllare i flussi. Il pullman della squadra non potrà accedere direttamente alla piazza, ma sarà scortato a piedi da piazza Garibaldi, dove verrà parcheggiato QUI IL PERCORSO DELL'AUTOBUS SCOPERTO CON A BORDO LA SQUADRA

Il dispositivo di sicurezza prevede anche il divieto assoluto di tavolini e sedie all’aperto nelle aree di piazza della Frutta e Volto della Corda, dalle ore 16 alle 23. Una misura precauzionale per evitare che oggetti possano essere usati impropriamente. Una linea dura che ha provocato l'irritazione dei commercianti della zona, molti dei quali hanno annunciato la chiusura dei locali in segno di protesta. “Le prescrizioni possono essere comprensibili - ha detto Filippo Segato, segretario provinciale di APPE - Rimaniamo però dubbiosi sulla scelta della location: perché proprio Piazza della Frutta? Solitamente eventi da migliaia di persone, come i concerti, vengono organizzati in Prato della Valle. Sarebbe stato più comprensibile anche per l'accesso all'evento…”

Contestualmente, il Comune di Padova in accordo con la Questura ha pubblicato anche un'ordinanza che vieta la vendita, la somministrazione e la detenzione su suolo pubblico di bevande in bottiglie di vetro o lattine nell'intera area interessata, che comprende: piazza dei Frutti, piazza delle Erbe, piazza dei Signori, via Fiume, via Santa Lucia, via Cavour, piazza Cavour, via 8 Febbraio e via San Canziano. Chi vorrà bere dovrà farlo esclusivamente in bottigliette di plastica e da bicchieri di plastica forniti dai locali, in fila e sotto controllo.
Ancora: vietato introdurre nel luogo dell'evento fuochi d'artificio e fumogeni. Nel dettaglio è il “Divieto di vendita, somministrazione e detenzione su area pubblica di bevande contenute in bottiglie/recipienti di vetro e lattine, divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nonché divieto di introdurre, portare e utilizzare mongolfiere alimentate da fiamma (lanterne cinesi), apparati propagatori di gas nebulizzati di qualsiasi natura (spray e schiuma), sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (droni), materiali esplodenti, fuochi d'artificio, fumogeni ed oggetti similari” (l'ordinanza completa si può consultare QUI

In piazza sono attese migliaia di persone, pronte a festeggiare il ritorno in Serie B insieme alla squadra, allo staff tecnico e alla dirigenza biancoscudata. Condurrà l'evento Gianluca Di Marzio: atteso sul palco anche il patron Joseph Oughourlian. Dopo la festa sul palco la serata proseguirà con il concerto live dei Supernova – Oasis Tribute Band, per concludere i festeggiamenti in musica e condivisione. Per tutta la giornata di domenica in centro storico sarà forte anche la presenza delle forze dell’ordine, impegnate a garantire un evento in sicurezza.