Cronaca di Redazione , 07/05/2025 9:52

In centri medici del litorale interpreti per favorire i turisti: giovani laureati pure da Padova

Sciopero dei medici
Centri medici

Sono 20 gli interpreti dell'Ulss 4 che dal questo mese svolgono attività di mediazione linguistica nei punti di primo intervento del litorale: a Bibione, Caorle, Jesolo, Cavallino Treporti, nella postazione di emergenza ad Eraclea mare e nei pronto soccorso di San Donà di Piave e Portogruaro. Sono giovani laureati o studenti in interpretariato o lingue, in diversi all'università degli Studi di Trieste con la quale Ulss4 ha avviato da qualche anno una convenzione per attivare un corso di lingua tedesca in terminologia medica, altri interpreti si sono laureati nelle Università di Padova, Pescara, Trento, Pisa Milano, Bologna. Provengono dunque da varie province del Veneto, dal Friuli Venezia Giulia, Trentino, da Torino, Milano, Rimini, dalle province di Trapani, Brindisi e Salerno, con età compresa tra 22 e 29 anni. 

Il loro compito principale è garantire la massima comprensione tra turisti di lingua tedesca o inglese con il personale medico e sanitario, mentre per turisti di altre 123 lingue il personale dell'Ulss 4 ha a disposizione un servizio di interpretariato telefonico. Gli interpreti operano inoltre a supporto delle attività di accoglienza e accompagnamento lungo tutto il percorso seguito dagli assistiti, turisti e non, dal primo ingresso e fino al momento della dimissione. Completate le formalità amministrative, i giorni scorsi il team degli interpreti ha partecipato ad una giornata formativa su tematiche relative a: sicurezza sul lavoro, protocolli operativi, gestione del paziente, gestione amministrativa. Il servizio sarà attivo sino a settembre in un contesto turistico ma a stretto contatto con il personale sanitario nel comune impegno per assicurare l'assistenza sanitaria.