Un albero per Alessandra, l'hostess che salvò i passeggeri dell'incidente aereo di Genova

Un albero di ciliegio ad Albugnano, in Piemonte, porterà il nome di Alessandra Brugnolo, la 26enne di Noventa Padovana morta nel 1999 nell’incidente aereo di Genova, dopo aver salvato la vita ai passeggeri del volo su cui prestava servizio come hostess. Albugnano è un piccolo paese di 500 anime, conosciuto come “il balcone del Monferrato” per il meraviglioso panorama di boschi e vigneti che si gode dalle sue colline. Qui il sindaco Aurora Angilletta il 25 aprile inaugurerà il “Viale degli Eroi”: un lungo filare di ciliegi dove ogni albero porta il nome di una persona che ha fatto qualcosa di buono per il prossimo, e una targa che ne racconta la storia.
“In tutto sono 22 – spiega la prima cittadina – non volevamo nomi altisonanti, ma persone semplici che hanno fatto qualcosa di straordinario in circostanze particolari. Alcune come Alessandra hanno visto riconosciuto il loro sacrificio col la medaglia al valor civile, altri sono eroi sconosciuti. Abbiamo fatto una lunga ricerca in tutta Italia per mettere insieme le storie di queste persone, tutte diverse tra loro ma accomunate dallo stesso spirito di generosità. Quella di Alessandra ci ha colpito per il suo coraggio e il suo altruismo: il suo esempio resterà per sempre un’ispirazione per tutti noi.” Appresa la notizia, il sindaco di Noventa Padovana ha inviato un ringraziamento alla collega piemontese, anche a nome dei familiari di Alessandra, cui da anni è intitolato il centro civico di Noventana.
“La memoria di questa nostra concittadina vive per sempre nei cuori di tutti i noventani – commenta Marcello Bano – 26 anni dopo non si è affievolito il dolore per la sua scomparsa, ma ancora più forte sentiamo l’orgoglio e la gratitudine per tutto ciò che Alessandra è stata: una ragazza capace di un’amore immenso, al punto da donare la propria vita per salvare quella degli altri. Se oggi Alessandra continua a vivere, non solo come un caro ricordo per chi ha avuto la fortuna di conoscerla, ma come un faro di luce per le future generazioni, il merito è anche di iniziative come questa.”
MEDAGLIA D'ORO AL VALOR CIVILE Ad Alessandra Brugnolo venne conferita la medaglia d'oro al valor civile nel 1999. "Assistente di volo, in occasione di un incidente verificatosi in fase di atterraggio di un aereo di linea, con grande generosità ed incurante del grave rischio personale, si prodigava per fare uscire i passeggeri dal velivolo che si stava inabissando in mare, rimanendo travolta dalle acque. Splendido esempio di spirito di abnegazione e umana solidarietà spinti sino all'estremo sacrificio. Genova, 25 febbraio 1999."