Cronaca di Redazione , 07/04/2025 13:57

Villa del Conte, guasto al braccio meccanico di un camion: tranciati fili linea telefonica

tranciata linea telefonica
tranciata linea telefonica

E’ accaduto a Villa del Conte lunedì 31 marzo scorso sulla provinciale 39 nel tratto di strada che collega il centro della cittadina a Santa Giustina in Colle. Verso le 7,15 un autocarro di medie dimensioni, appena partito dalla poco distante propria sede aziendale, per cause ancora da definire anche se tutto fa propendere per un guasto al braccio meccanico del veicolo che ne ha provocato un repentino suo innalzamento fino a 6 metri di altezza, ha tranciato violentemente i cavi aerei della linea telefonica posti orizzontalmente all’asse della strada provocando il disarcionamento dei pali di sostegno in legno poggiati ai margine della carreggiata con un ribalzo di qualche decina di metri lungo la stessa strada e all’interno di proprietà private sia dei cavi telefonici ma anche dei tirafili e morsetti di acciaio per i tiranti posizionati ai vertici dei pali stessi. Fortuna a voluto che in quell’instante non transitasse nessuno nonostante l’ora in cui le strade sono particolarmente trafficate. Per individuare il responsabile la Polizia Locale ha tuttavia dovuto faticare le fatidiche sette camicie anche perché il conducente dell’autocarro dopo essersi fermato qualche centinaio di metri più avanti davanti ad un carraio di un privato e aver scaricato sul suolo l’olio idraulico residuo e aver risistemato l’impianto, è ripartito senza avvertire nessuno disperdendo le proprie tracce. Al fatto non ha assistito nessuno ne è stato possibile avere utili informazioni dai residenti della strada che aldilà del gran botto udito, non sono riusciti a scorgere ne il tipo di veicolo ne la targa dello stesso. Cosicché ci si è dovuti affidare al sistema di videosorveglianza che nella zona conta di alcune telecamere anche di privati e solamente attraverso l’intreccio dei filmati dopo quattro giorni si è potuto ricostruire l’accaduto e risalire al responsabile. E’ stato lo stesso Comandante Paolocci unitamente all’Ing. informatico del Comando Giorgio Bovo vero e proprio guru dell’informatica e della videosorveglianza gestita dalla polizia locale a svolgere le indagini, con il supporto anche di aziende attive in zona, che dopo intense giornate di ricerche e intrecci di dati e informazioni, nella giornata di giovedì 03 aprile è riuscito a individuare il responsabile del misfatto. Il titolare della ditta che opera a Villa del Conte, completamente all'oscuro dell’accaduto, informato di tutto quanto era successo, dopo aver contattato telefonicamente l’autista che si trovava alla guida mezzo ha prontamente riconosciuto la responsabilità del proprio dipendente inviando successivamente al Comando di Polizia Locale una nota con assunzione della responsabilità del fatto informando altresì di aver aperto il sinistro presso la propria compagnia assicurativa al fine del risarcimento di tutti i danni materiali causati. “Purtroppo i danneggiamenti al patrimonio pubblico con i responsabili che si danno alle gambe senza il avvertire il dovere morale di informare la pubblica autorità, sono all’ordine del giorno – dichiara il Comandante Paolocci -; per fortuna che disponiamo di un diffuso e capillare sistema di videosorveglianza tecnologicamente all’avanguardia che ci consente quasi sempre di risalire ai responsabili, anche se sarebbe auspicabile un inasprimento delle sanzioni a carico di chi si comporta in questo modo che oltre ad un cambio culturale potrebbe senza dubbio contribuire a migliorare di molto un quadro francamente poco edificante.”