Ubriaco al giardino pubblico, sfugge al controllo e ferisce un agente: 23enne nei guai

Un giovane con numerosi precedenti è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale dalla Polizia Locale dopo un controllo avvenuto in un giardino pubblico a Villanova di Camposampiero. L’episodio si è verificato nella serata di giovedì, quando una pattuglia del reparto di sicurezza urbana ha notato il ragazzo in atteggiamenti sospetti e ha deciso di procedere con un controllo. Alla richiesta di fornire i documenti, il giovane, un 23enne residente del posto, ha reagito con aggressività e ha tentato di fuggire, scatenando un inseguimento. Durante il tentativo di bloccarlo, ne è nata una colluttazione in cui uno degli agenti è rimasto ferito, riportando una prognosi di 10 giorni. Dopo essere stato immobilizzato, il giovane è risultato in evidente stato di ebbrezza e, a seguito della perquisizione, è stato trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente. Il 23enne è stato così denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e verrà segnalato alla Prefettura per il possesso di droga. Sul posto sono intervenute diverse pattuglie della Polizia Locale ed una ambulanza. Il giovane è stato multato anche per ubriachezza e per avere consumato bevande alcoliche nei giardini pubblici. L’episodio ha suscitato la reazione del sindaco di Villanova, Sarah Gaiani, che ha espresso solidarietà agli agenti coinvolti: “Voglio ringraziare la Polizia Locale per il loro costante impegno nella tutela della sicurezza urbana. Questo episodio dimostra ancora una volta l’importanza dei controlli sul territorio per garantire ai cittadini spazi pubblici sicuri. Auguro una pronta guarigione all’agente ferito e assicuro che continueremo a lavorare per contrastare episodi di illegalità.” “Un plauso alla nostra Polizia Locale e solidarietà all’agente contuso. Questo fatto evidenzia come sia sempre più urgente l’approvazione di una legge di riforma della Polizia Locale che ne riconosca lo status di polizia per vedersi garantite le tutele al pari della altre forze dell’ordine – aggiunge il Presidente di turno della Federazione Valter Gallo Sindaco di Campodarsego -. In questi anni come Federazione abbiamo profuso un grande impegno affinché la nostra Polizia Locale venisse valorizzata, riconosciuta la dignità che merita e, aldilà delle carenze di personale causate dagli stringenti vincoli normativi, abbiamo cercato prima di tutto di fornire strumenti, dotazioni e tutte le tutele del caso. Tant’è vero che per rafforzare ulteriormente le capacità di difesa dei nostri agenti al cospetto di soggetti aggressivi o violenti, nel prossimo Consiglio della Federazione approveremo alcune modifiche al vigente Regolamento del Corpo che tra le altre prevede l’introduzione del “Taser” (arma ad impulsi elettrici) che forniremo a due addetti in via sperimentale per sei mesi per valutarne la sua efficacia in termini preventivi e di tutela alla propria incolumità. Le forze dell’ordine continueranno a intensificare i controlli nei luoghi pubblici per garantire la sicurezza della comunità.