Attualità di Redazione , 11/03/2025 12:00

In Veneto 15 milioni per il progetto del super computer

Chat computer
Chat computer

Il Veneto attiva il proprio progetto di "Super Computing", infrastruttura di supercalcolo a cui partecipano l'Università di Padova, di Verona, Ca' Foscari Venezia, Iuav di Venezia e l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). L'iniziativa è finanziata con 15 milioni di euro nell'ambito del Pr Veneto Fesr 2021-2027, per la realizzazione di una moderna infrastruttura di supercalcolo (Hpc-High Performance Computing) per supportare la ricerca, l'innovazione e la competitività del territorio. Per l'assessore regionale al Bilancio con delega all'Agenda Digitale, Francesco Calzavara, "abbiamo compiuto un passo decisivo verso l'innovazione tecnologica.

Uno degli elementi distintivi del progetto è la collaborazione tra le principali università venete e i centri di ricerca, che hanno unito le forze per dar vita a un'infrastruttura condivisa e aperta. Questo modello di cooperazione consente di ottimizzare le risorse e favorire un approccio integrato all'innovazione digitale". Calzavara ha precisato che "in sinergia con Veneto Data Platform, la piattaforma regionale per la raccolta e l'analisi dei dati su mobilità, ambiente e turismo, svilupperemo soluzioni avanzate per la gestione intelligente delle risorse e dei servizi pubblici.

La combinazione di queste due iniziative conferma dell'impegno dell'amministrazione regionale nel promuovere un ecosistema digitale avanzato e competitivo, capace di attrarre talenti e investimenti nel settore dell'alta tecnologia", ha concluso.