Cronaca di Redazione , 27/02/2025 10:54

Rinnovata la convenzione tra Questura di Padova e Cuamm all'Ufficio Immigrazione

Convenzione tra Questura e Cuamm
Convenzione tra Questura e Cuamm

E' stata rinnovata la convenzione tra la Questura di Padova e Medici con l'Africa-Cuamm, per migliorare e ottimizzare il servizio di accoglienza giornaliera dell'utenza che si rivolge quotidianamente all'Ufficio Immigrazione, e diminuire i tempi di attesa indirizzando gli utenti agli sportelli, facilitandola con attività di mediazione linguista.

A firmare l'accordo il Questore Marco Odorisio e il legale rappresentante del Cuamm don Dante Carraro. Nel corso della precedente convenzione i volontari Cuamm hanno prestato un servizio di accoglienza a circa 400.000 utenti che in tre anni si sono rivolti all'Ufficio Immigrazione. L'attività principale di accoglienza si è implementata nel corso dei mesi con altre attività come digitalizzazione, presa in carico e catalogazione dei kit cartacei che arrivano ogni giorno tramite il servizio poste, agevolando e velocizzando il lavoro del personale. 
Ogni giorno gli uffici della Questura euganea accolgono in media 500 cittadini stranieri, oltre 130mila all'anno, che vengono accolti uno per uno e indirizzati agli sportelli, a seconda della pratica da istruire. Nel 2024 sono state istruite 50.524 pratiche di soggiorno; per ogni pratica il cittadino straniero si reca allo sportello immigrazione almeno due volte, una per acquisire le impronte e una per la consegna del permesso. A queste cifre vanno aggiunti gli ingressi per le integrazioni, per le informazioni e per dichiarazioni di presenza.