Cronaca di Redazione , 24/02/2025 10:29

Quanto ancora si corre lungo le tangenziali: quasi 140.000 infrazioni rilevate in un anno

Autovelox
Autovelox

Si corre lungo le strade del territorio padovano. Anche troppo. Perché le multe elevate dalla Polizia Locale nel 2024 sono state in tutto 138.122, quasi diecimila in più (erano 129.636) di quelle comminate nel 2023. Lo spiega un report della Polizia Locale riportato da Il Gazzettino che spiega come autovelox e T-Red abbiano rilevato 125.508 infrazioni, il 3% in più rispetto al 2023. Sono apparecchi che funzionano a “random”, cioè non si sa quando sono accesi o spenti. Si legge poi che il rilevatore che ha fatto più sanzioni è il “PD2”: si trova in tangenziale est, in direzione Padova sud-Albignasego e in un anno ha visto aumentare le multe da 19.000 a quasi 29.000.

I mesi in cui sono state staccate più multe sono stati giugno e ottobre. 

Migliora invece la situazione in corso Australia, tangenziale ovest - spiega il quotidiano - dove si nota una decisa diminuzione di infrazioni. E le infrazioni vanno da un eccesso all'altro. Perché due automobilisti multati su tre non superano il limite di oltre i 10 chilometri orari ma c'è chi sfreccia a 150 all’ora nelle tangenziali: 389 guidatori, con 50 a correre ad oltre 150 all’ora. I camionisti invece “sono sempre più prudenti: erano 12.313 quelli che nel 2023 avevano ecceduto entro i 10 Km/h, un anno dopo scesi a 8.705". 

Autovelox ma anche T-Red. Il record di sanzioni va all'incrocio via Trieste-via Gozzi, ma “continua a mietere vittime invece il Vicenza-Digione quello del semaforo quando si scende dal cavalcavia di Chiesanuova in direzione centro".