Copertura borse di studio universitarie, UDU rivendica il risultato: "Mancano però 1.812 idonei"

Sulla copertura totale delle borse di studio (QUI LA NOTIZIA) si esprimono anche i rappresentanti degli studenti, che hanno tanto lavorato in questi anni per ottenere questo risultato. Matteo Greggio Miola, dell'UDU, dichiara: “La copertura totale delle borse di studio 2024/25 è molto importante per la comunità studentesca. Un risultato frutto sicuramente anche delle nostre proteste e del lavoro di rappresentanza svolto negli ultimi anni: la totale copertura delle borse di studio. Da quando la figura degli idonei non beneficiari è ricomparsa, non ci siamo mai fermati per denunciare come non fosse accettabile che migliaia di studenti non ricevessero una borsa che spettava di diritto. Dai presidi, alle manifestazioni, attraverso assemblee e lavorando contemporaneamente negli organi competenti”. Rivendicano così questo risultato, ma rimangono ancora delle criticità.
Continua Francesca Pollero, rappresentante nel CdA dell'ESU con UDU: "Ci sono ancora 1812 idonei non beneficiari dallo scorso anno accademico a cui Regione e Ministero continuano a voltare le spalle. Si tratta di 1812 persone che hanno visto negato un loro diritto, che hanno rischiato di dover abbandonare la città in cui studiano, che ancora ci chiedono se è una battaglia ormai persa. Siamo felici che dopo le tante richieste quest'anno siano stati aumentati i fondi ma non si possono cancellare gli anni di sottofinanziamento in cui sono state le Università a colmare le mancanze regionali e ministeriali. Noi, come loro rappresentanti, pretendiamo che queste istanze non vengano lasciate indietro, chiedendo quindi al più presto che anche queste borse vengano finalmente coperte"