Cronaca di Redazione , 01/02/2025 10:47

Cerimonia al parco Brentelle per il 18° anniversario della morte dell’Ispettore Filippo Raciti

Commemorazione Filippo Raciti
Commemorazione Filippo Raciti

Si è svolta nella mattinata di sabato 1° febbraio, presso gli impianti sportivi del Parco Brentelle a Padova, la cerimonia commemorativa per il 18° anniversario della morte dell’Ispettore Capo della Polizia di Stato Filippo Raciti. L’agente, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel maggio 2007, perse la vita in seguito agli scontri avvenuti il 2 febbraio 2007 durante il derby di calcio tra Catania e Palermo.

Nel corso di quella tragica serata, il centro di Catania fu teatro di violenti scontri tra tifosi e forze dell’ordine. Raciti, in servizio presso il X Reparto Mobile di Catania, venne colpito con un oggetto contundente mentre era impegnato a garantire la sicurezza degli spettatori. Nonostante le gravi ferite, continuò a coordinare i suoi uomini fino a quando si accasciò nell’auto di servizio, perdendo conoscenza. Trasportato d’urgenza in ospedale, morì poche ore dopo.

Questa mattina, davanti al monumento eretto in suo onore, è stata deposta una corona d’alloro, seguita dalla benedizione del cappellano della Polizia di Stato, Don Ulisse Zaggia. Il Questore della Provincia, Marco Odorisio, ha reso omaggio al sacrificio dell’Ispettore Raciti, sottolineando come il suo gesto di coraggio e dedizione resti un monito contro ogni forma di violenza. Alla cerimonia hanno partecipato dirigenti e agenti della Polizia di Stato di Padova, nel segno di un ricordo che continua a essere vivo nella comunità.

Gallery