Nasce la Comunità Energetica "Ascom Energy CER" per Padova e provincia

Il 24 luglio è stata fondata "Ascom Energy CER", una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) promossa da Confcommercio Ascom Padova e Ascom Servizi. Il progetto, presentato nella sede di piazza Bardella, punta a coinvolgere stakeholder locali per sviluppare una rete provinciale che favorisca la produzione e l'uso di energia rinnovabile, con benefici ambientali, sociali ed economici per i partecipanti.
Tra i sostenitori dell’iniziativa figurano enti e associazioni come l'Università di Padova, il Comune, la Camera di Commercio, Confindustria Veneto Est, Federalberghi Terme Abano-Montegrotto e altri. Partner tecnico del progetto è B-CER Srl, società del Gruppo Regalgrid, specializzata in servizi per l’energia rinnovabile, che ha illustrato il piano di sviluppo e il ruolo dei vari attori coinvolti.
La CER punta a promuovere la tutela ambientale, il risparmio energetico, l’efficientamento degli edifici, l’uso di energie rinnovabili, e a contrastare la povertà energetica. L’iniziativa si rivolge a soggetti pubblici e privati, residenziali e industriali, per creare un modello condiviso e sostenibile.
Ilario Sattin, presidente della CER, ha sottolineato l’importanza di collaborare con partner qualificati e stakeholder locali per garantire il successo del progetto. Manuel Marangon, Sales Manager di B-CER, ha evidenziato come questa comunità energetica rappresenti un’opportunità unica per il territorio.
Nelle prossime settimane, il progetto procederà con l’adesione dei membri e la trasformazione dell’associazione in una realtà giuridicamente riconosciuta.