Cronaca di Redazione , 18/01/2025 11:04

Blitz di CentopercentoAnimalisti all'Ikea di Padova contro l'abbattimento dei lupi in Svezia

Lo striscione esposto fuori dall’Ikea
Lo striscione esposto fuori dall'Ikea

Nella tarda mattinata di oggi, alcuni attivisti di CentopercentoAnimalisti hanno affisso uno striscione sulla recinzione dell'Ikea di Padova Est, in protesta contro la decisione del governo svedese di ridurre il numero dei lupi nel paese.

Lo striscione recita: "IKEA PRENDI POSIZIONE! NO ALLA STRAGE DEI LUPI SVEDESE!", un appello diretto alla multinazionale, di proprietà svedese, affinché prenda una posizione contro l'abbattimento dei lupi. La Svezia, paese noto per la sua attenzione all'ecologia, ha deciso di abbattere cinque gruppi familiari di lupi, pari a circa 30 esemplari in età fertile, sostenendo che la popolazione di circa 300 lupi sia eccessiva. Secondo il governo svedese, tale misura sarebbe necessaria per tutelare l'ecologia, ma molti vedono questa decisione come un ulteriore favore ai cacciatori, in particolare quelli stranieri che pagano per la caccia al lupo.

Nonostante il numero di lupi sia già in calo, a causa di caccia clandestina e interventi precedenti, questa nuova misura arriva poco dopo la decisione del Consiglio dell'Unione Europea di declassare il lupo a specie non protetta, aprendo la porta a simili provvedimenti in altri paesi europei. Gli attivisti denunciano quello che considerano un "pericoloso passo indietro", che si inserisce in una crescente tendenza di violenza verso gli animali liberi, sottolineando come l'uccisione di specie protette sia sintomo di inciviltà, con effetti dannosi anche per l'uomo.

I militanti chiedono, dunque, a IKEA, azienda che si presenta come ecologista e rispettosa della natura, di intervenire e di manifestare il suo dissenso verso questa politica, lanciando un segnale forte contro la violenza sugli animali.

La protesta, pacifica ma decisa, ha suscitato attenzione sia nel contesto locale che in quello internazionale, sollevando il dibattito sull'equilibrio tra conservazione e gestione delle specie selvatiche in Europa.