Cronaca di Redazione , 04/01/2025 10:00

Boom di nuovi nati in provincia nel 2024: +6% rispetto al 2023

Neonato
Neonato

Nella provincia Padovana si va in controtendenza. Nel 2024, infatti, il bilancio di Ulss 6 Euganea ha registrato un incremento delle nascite vicino al 6% rispetto all'anno precedenti. I nuovi nati sono stati 3.106, ben 171 in più rispetto al 2023. Gli Ospedali Riuniti Padova Sud hanno accolto 901 bambini (rispetto agli 895 dell’anno scorso), il nosocomio di Camposampiero ha raggiunto quota 1.329 (superando i 1.198 del 2023) e il presidio di Cittadella ha visto la nascita di 876 piccoli (contro gli 842 dell’anno precedente). Potrebbe essere il segnale di un rinnovato ottimismo, con la popolazione che torna a guardare al futuro con fiducia, dopo anni complessi in cui la pandemia aveva reso difficile pianificare a lungo termine.

Il dottor Marcello Rigano, direttore del Dipartimento Materno Infantile e dell’UOC Ostetricia e Ginecologia di Camposampiero, attribuisce questi risultati alla professionalità e all’accoglienza del personale sul canale ufficiale instagram di Ulss 6 Euganea scrive: Questi numeri positivi sono frutto della competenza di medici e ostetriche, che rappresentano un punto di riferimento per il nostro territorio e le aziende vicine. Un merito condiviso con i reparti di Pediatria e Anestesia e Rianimazione.