Sorpreso con il cellulare alla guida, patente ritirata nell'Alta Padovana

Un 42enne residente a Piombino Dese è stato fermato a Camposampiero lungo la SR 307 mentre usava lo smartphone al volante.
Il 14 dicembre è entrato in vigore il nuovo codice della strada con la stretta su alcol alla guida, stupefacenti e utilizzo del cellulare. E dopo pochi giorni è arrivato anche il primo verbale in applicazione delle nuove norme.
Un 42enne è stato fermato alla guida di una Land Rover Evoque. Gli agenti della Polizia Locale della Federazione lo hanno sanzionato ritirandogli la patente.
Le novità introdotte recentemente infatti prevedono multe da 250 a 1.000 euro per chi viene sorpreso al volante con il telefono cellulare, ma non solo: sospensione della patente per una settimana se si hanno almeno dieci punti sulla patente, altrimenti per 15 giorni. In caso di infrazione ripetuta nell'arco di un biennio, la sanzione arriva fino a 1.400 euro con sospensione della patente fino a tre mesi. Nel caso di un sinistro stradale, i tempi di sospensione raddoppiano.
Nella settimana sono continuati anche i servizi speciali organizzati per contrastare il fenomeno dei reati predatori. Grazie anche alla numerosa presenza di pattuglie della Polizia Locale e dei Carabinieri, sembra che negli ultimi giorni il numero di furti segnalati sia in calo. In diversi posti di controllo effettuati nelle ore serali nei comuni di Villanova di Camposampiero, Borgoricco, Camposampiero e Massanzago sono stati fermati in totale 75 veicoli e identificate 83 persone. Diverse sono state le violazioni al codice della Strada accertate dagli agenti del Comandante Paolocci nel corso dei servizi.