Prevenzione e sicurezza: i carabinieri incontrano la cittadinanza per contrastare furti e truffe

Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Compagnia di Abano Terme, in stretta collaborazione con le amministrazioni locali, hanno organizzato una serie di incontri con la cittadinanza, affrontando due temi particolarmente sentiti: i furti in abitazione e le truffe agli anziani.
Il primo incontro si è tenuto il 28 novembre presso la sede AUSER di Anguillara Veneta, dove il Comandante della Stazione di Abano Terme, Salvatore Errera, ha incontrato una ventina di anziani, accompagnato dal Sindaco Alessandra Buoso. Durante l'incontro, sono stati forniti utili consigli su come prevenire le truffe, fenomeno che colpisce particolarmente le persone più vulnerabili.
Sempre il 28 novembre, ma alle 20.45, il Tenente Diego Del Tufo, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Abano Terme, insieme al Comandante della Stazione di Due Carrare, Maurizio Giudice, ha preso parte a un incontro con circa 80 cittadini presso la sala consiliare in Casa dei Carraresi. Con la presenza del Sindaco Davide Moro, dell’Assessore alla Sicurezza Avv. Andrea Rosina e del Comandante della Polizia Locale Alberto Ponzo, l’incontro ha avuto come focus la prevenzione dei furti in abitazione, tema di grande rilevanza per la comunità locale.
Il 5 dicembre, invece, la sala del Municipio di Battaglia Terme ha ospitato circa 90 partecipanti, dove il Tenente Del Tufo e il Comandante Giudice, insieme al Sindaco Stefania Malparte e al Comandante della Polizia Locale Cristina Moro, hanno continuato il loro impegno nella sensibilizzazione sulla prevenzione dei furti in abitazione, fornendo informazioni e suggerimenti pratici.
Infine, il 12 dicembre, presso la sala parrocchiale “Don Bosco” di Rovolon, il Tenente Del Tufo, il Comandante della Stazione di Rovolon, Alberto Chiabrera, e il Sindaco Ermanno Magagnini, insieme al presidente del Consiglio Comunale Filippo Mede' e al Comandante della Polizia Locale Fabio Ferrigioni, hanno incontrato circa 100 persone per discutere delle strategie per prevenire sia i furti in abitazione che le truffe di vario genere.
Questi incontri, che hanno suscitato grande interesse e numerose domande da parte dei cittadini, testimoniano l’impegno costante dell'Arma dei Carabinieri nel promuovere la cultura della prevenzione e nel rafforzare il legame con la comunità. L'obiettivo principale di queste iniziative è infatti informare e sensibilizzare la cittadinanza, affinché i cittadini possano essere più consapevoli dei rischi e adottare comportamenti preventivi, contribuendo così a rendere più sicuri i propri quartieri.