Le potente eredità lasciata da Sammy Basso: al suo funerale attese migliaia di persone VIDEO
L’importante eredità lasciata da Sammy Basso. La sete di conoscenza. La voglia di aiutare gli altri, in futuro, dopo di lui. Si avvicina il momento dell’ultimo saluto, fissato venerdì 11 ottobre, nell’area collocata tra la chiesa e il campo sportivo di Tezze sul Brenta. Alle 15, i ricordi degli amici. Mezz’ora dopo la cerimonia funebre per la quale si prevede l’arrivo di migliaia di persone. Sammy era affetto da progeria. Una malattia rara che causa l’invecchiamento precoce. Qualche tempo fa fu soprannominato il Benjamin Button veneto, per le analogie col personaggio del film interpretato da Brad Pitt. A Tezze sarà lu tto cittadino, così come a Schio, dove Sammy Basso nacque 28 anni fa. Sammy ha insegnato molto a tutti. Diretto, sorridente, paziente, ma soprattutto intelligente. L’ultimo viaggio in Cina gli ha riservato una sorpresa, pochi giorni prima di andarsene.
I genitori hanno deciso di donare i suoi organi alla scienza, perché la scienza vada avanti, perché in futuro la progeria possa essere curata, o quantomeno fermata. Sammy e la sua vita straordinaria. Ha fermato il tempo, nonostante il tempo, per lui, fosse un treno dalla corsa impazzita. Un supereroe. A pubblicare l’annuncio funebre è anche l’amico cantante Jovanotti. Possibile la sua presenza al funerale, come probabile anche quella di molte autorità, politici, vip che Sammy aveva conquistato con le sue parole, come aveva conquistato migliaia di persone che lo seguivano sui social e facevano il tifo per lui. Una delle immagini più belle: Jovanotti lo prese in braccio durante un concerto in spiaggia, di fronte a 50 mila persone. Sammy Basso, ora è diventato una storia da raccontare. Commovente, unica, forte.