Cronaca di Redazione , 08/09/2024 7:58

Polizia, blitz tra Stazione e Arcella: trovata droga e sgomberati giacigli di fortuna

Polizia in Piazzale Boschetti
Polizia in Piazzale Boschetti

Lotta a microcriminalità e spaccio in zona Stazione e nelle vie limitrofe: dal 1 gennaio scorso sono identificate oltre 6600 persone, principalmente cittadini di origine straniera, di provenienza Africa Subsahariana. La maggior parte di loro - spiega una nota della Questura - ha precedenti penali e di polizia in materia di stupefacenti, reati contro il patrimonio tra cui rapine, furti e danneggiamenti, ma anche resistenza, violenza e minacce a pubblico ufficiale. 

Tra questi, la posizione amministrativa di circa 600 cittadini stranieri è stata sottoposta alle verifiche dell’Ufficio Immigrazione, a seguito delle quali, 232 soggetti, oltre ad essere stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, sono stati destinatari di provvedimenti espulsivi da territorio nazionale.

Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura hanno tratto in arresto nella zona della Stazione e nelle vie limitrofe, dal primo gennaio 2024 ad oggi, 29 persone e 226 sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per diversi reati, tra cui, principalmente, reati in materia di sostanze stupefacenti, contro il patrimonio e per immigrazione clandestina.

22 sanzioni sono state irrogate per uso personale di sostanze stupefacenti o ubriachezza molesta mentre, per quanti sono stati trovati a bivaccare nella zona, sono stati adottati 21 provvedimenti di Fogli di Via Obbligatori da Padova e 15 DACUR che comportano il divieto di accesso all’area della Stazione. 

BLITZ IN PIAZZALE BOSCHETTI Nella mattinata di venerdì’ 6 settembre 2024, un equipaggio dei Poliziotti di Quartiereassieme a personale della Polizia Locale di Padova, ha raggiunto l’ex piazzale Boschetti dove, due giorni prima, una Volante aveva accertato la presenza di un paio di persone senza fissa dimora che avevano creato dei giacigli di fortuna, trovando lì riparo durante la notte.

L’accertamento era stato effettuato a seguito di un’attività di perlustrazione di iniziativa la notte del 3 settembre. In quella circostanza, gli agenti di Volante avevano identificato due cittadini stranieri lì presenti, un 34enne ed un 52enne, entrambi di origini tunisine, con precedenti a carico per reati contro il patrimonio e per violazione delle norme in materia di sostanze stupefacenti, l’uno regolare in Italia, in attesa di rinnovo del permesso di soggiorno, mentre l’altro destinatario di un Ordine del Questore a lasciare il territorio dello Stato entro 7 giorni.

La mattina del 6 settembre, trovati nuovamente nell’area di piazzale Boschetti, i due sono stati allontanati e la Polizia Locale ha provveduto ad indirizzarli ai Servizi Sociali del Comune di Padova. Sul posto è sopraggiunto anche personale APS che, grazie al suo consistente intervento, ha ripulito l’area, le cui condizioni saranno definitivamente ripristinate il prossimo lunedì con l’intervento di mezzi adeguati.

CANI ANTIDROGA IN ZONA ARCELLA I due pastori tedeschi Pavlol e Tarol hanno segnalato con insistenza un’area nascosta, scoprendo, così, che vi erano stati occultati dosi e panetti contenenti quelli che, all’esame preliminare narcotest, sono risultati essere cocaina, per 35 grammi confezionata in 7 involucri di cellophan e hashish per un chilo e 400 grammi suddiviso in 14 panetti che venivano sequestrati a carico di ignoti.